Tu sei qui

Quinta A - SCIENZE UMANE | 2023-2024

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

Programma svolto

2023-2024
Classe: 
Quinta A
Indirizzo di studio: 
Liceo delle Scienze Umane (sez. economico sociale)
Materia: 
SCIENZE UMANE
Docente: 
Anna Di Ciommo
Programma svolto

 IL LAVORO. ASPETTI, PROBLEMI, TRASFORMAZIONI

IL CONCETTO DI LAVORO NELLE SCIENZE UMANE E SOCIALI

  • Il lavoro come elemento fondante dello Stato democratico.
  • Il lavoro nella Costituzione italiana. Analisi e commento degli articoli della Costituzione italiana in materia di lavoro, con particolare riguardo all’Art. 1 e agli Artt. 4, 3536, 373839, 40Lo Statuto dei Lavoratori e i CCNL (cenni)
  • Le relazioni industriali e i conflitti per il lavoro 

IL MERCATO DEL LAVORO 

  • Come funziona il mercato del lavoro

LE DISFUNZIONI DEL MERCATO DEL LAVORO

  • Il problema della disoccupazione
  • La flessibilità nel lavoro: rischio o risorsa? Il lavoro flessibile: una risposta possibile al problema della disoccupazione?
  • Il lavoro precario. Il lavoro sommerso. Il lavoro atipico. Uno sguardo alla realtà attuale. Un giorno da rider per le strade di Milano. Forzata residenzialità, pandemia e smart-working
  • Le condizioni di lavoro e l'effetto Hawthorne. L'esperimento dei sociologi Elton Mayo e Fritz J. Roethlisberger  presso lo stabilimento Hawthorne della Western Electric di Cicero Illinois, Chicago.

IL WELFARE STATE. DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE. RISCHI E PROTEZIONE SOCIALE 

  • Come cambiano i rapporti tra Stato e cittadini  

IL CONTESTO STORICO. STORIA, CONFIGURAZIONI DELLO STATO SOCIALE E CRISI.

  • Le origini. 
  • Il piano Beveridge.
  • Lo Stato sociale.    
  • Stato, mercato e famiglia.
  • Fattori di crisi. I cambiamenti economici. Le politiche keynesiane.

NUOVE PROSPETTIVE PER IL WELFARE 

  • Il Terzo Settore (cenni)
  • Uno sviluppo sostenibile e inclusivo è possibile?

LA SOCIETÀ GLOBALE. LA GLOBALIZZAZIONE

  • Inquadrare il fenomeno per definirlo. I presupposti storici, politici ed economici della Globalizzazione.
  • Nuovi mercati. Nuovi attori. Nuovi strumenti di comunicazione. I nuovi mezzi di comunicazione di massa e la cultura della rete.

FORME E DIMENSIONI DELLA GLOBALIZZAZIONE

RIFLESSIONI E PROSPETTIVE ATTUALI

  • Le disuguaglianze del mondo globale. L'obiettivo di uno sviluppo sostenibile.

UN MONDO DISEGUALE

  • Migrazioni e multiculturalismo.
  • Il fenomeno delle migrazioni e le conseguenze dei flussi migratori.
  • Multiculturalismo e pluralismo culturale. I Modelli: assimilazionista, melting pot, pluralismo culturale. Un approccio scientifico alla questione: la mente multiculturale.
  • Dalla rivendicazione dell'uguaglianza al riconoscimento e alla valorizzazione della differenza. La prospettiva inclusiva contro ogni forma di discriminazione e pregiudizio. La convivenza tra culture diverse è possibile?
  • Stratificazione e disuguaglianze nella società. La stratificazione sociale in epoca contemporanea: diverse forme di povertà; i "nuovi poveri".  Il ristorante Ruben a Milano : un progetto sostenibile

NORME, ISTITUZIONI, DEVIANZA, CONTROLLO

  • Le regole invisibili della vita quotidiana.
  • Norme (stateways, folckways e mores). Le conseguenze della trasgressione delle norme. Quando la trasgressione determina il cambiamento.
  • Le istituzioni. Una possibile definizione. Status e ruoli.

CONFORMISMO E DEVIANZA

  • Influenza sociale e conformismo di gruppo. L’esperimento di Solomon Asch. Conformismo informativo e normativo.
  • L’obbedienza all’autorità e l’esperimento di Stanley Milgram. L’obbedienza: influenza sociale o potere? Da che cosa è originata la tendenza all’obbedienza?
  • La devianza. Una definizione complessa.
  • La teoria di Merton. Il divario tra mezzi e scopi. La teoria dell'etichettamento sociale.

IL CONTROLLO SOCIALE E I SUOI STRUMENTI

Ripresa di alcuni argomenti, temi e contenuti, trattati nel corso degli anni scolastici precedenti, relativi a

  • La metodologia della ricerca sociale (I fondamenti della ricerca sociale; oggetto di studio e obiettivi principali; strumenti, tecniche e metodi della ricerca sociale, con particolare riguardo all'osservazione, all'utilizzo del questionario, dell'intervista strutturata, libera, non direttiva e in profondità, nonché all'utilizzo dell'esperimento nella ricerca sociale).
  • Il rapporto tra cinema, disabilità e sterminio nazista (nell'ambito del progetto Cinema, Disabilità e Nazismo dell'a.s. 2021/22, in collaborazione con Cinema Anteo e Università Bicocca, con la visione di Nebbia in agosto, Nebel im August, Germania, 2016,  diretto da Kai Wessel) con particolare riguardo allo sterminio nazista delle persone con disabilità e ai programmi di eutanasia per minori e disabili (Action T4), che hanno rappresentato il banco di prova per mettere in moto la macchina dello sterminio nazista che ha portato alla morte di milioni di ebrei, prigionieri politici, rom-sinti, omosessuali. L'utilizzo del cinema come strumento di  propaganda, visita al Museo della Stasi di Berlino e ai memoriali delle vittime dello sterminio nazista.

APPROFONDIMENTI DIDATTICI DISCIPLINARI E INTERDISCIPLINARI

Visita al Carcere di Bollate (17 maggio 2024) per riflettere sul senso e il ruolo della formazione e del lavoro come strumenti di recupero dell'identità del recluso in vista di un progetto di vita possibile

Visione in classe dei seguenti film

  • In guerra (En guerre, Francia, 2018) diretto da Stéphane Brizé. 
  •  In questo mondo libero... (It's a Free World...UK, 2007) di Ken Loach.
  • Le vite degli altri (Das Leben der Anderen, Germania, 2006) di Florian Henckel von Donnersmarck, vincitore del Premio Oscar per il miglior film straniero 

Visione in classe del seguente filmato: 

Piero Calamandrei e il discorso sulla Costituzione agli studenti di Milano - 26 gennaio 1955

Visione in classe dei seguenti contributi a cura di Gabriella Giudici:

A cura di HUB scuola, per un ripasso veloce degli argomenti, suggeriti alla classe i seguenti contributi:

Docente: 
diciommo.anna
Data ultima modifica: 
10/05/2024 - 07:12
Data immodificabilità contenuto: 
13/05/2024 - 23:00