Tu sei qui

Terza D - Scienze Umane | 2023-2024

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” - MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

Programma svolto

2023-2024
Classe: 
Terza D
Indirizzo di studio: 
Liceo delle Scienze Umane
Materia: 
Scienze Umane
Docente: 
Panichi Alessandro
Programma svolto
Trimestre-Pentamestre
Contenuti: 

Modulo 1 Pedagogia

Le dimensioni della pedagogia tra Medioevo ed età moderna: la sociologia dell'educazione e la dimensione delle finalità e degli obiettivi educativi. La nozione di trasmissione culturale; società progressive e conservatrici: il ruolo della formazione. Le istituzioni della formazione nel Basso Medioevo: università, istruzione tecnica e cavalleresca. L'educazione popolare e l'emergere del tema metodologico. Contestualizzazione storica dell'epoca tardo-medioevale e rinascimentale. Le scholae medievali. Bernardo di Chartres; Il "Didascalicon" di Ugo di S.Vittore. La nuova mappa del sapere umanistico: dalla subalternità alla complementarietà di fede e ragione; il metodo scolastico. La teorizzazione di Vittorino da Feltre e la "scuola giocosa". Le posizioni di Vergerio e Maffeo Vegio. La teorizzazione di Erasmo da Rotterdam; critica dell'insegnamento tradizionale. Montaigne e la critica al dogmatismo. Rabelais e la critica contro il pedantismo pedagogico. Vives e l'educazione popolare. La pedagogia della Riforma protestante; il nuovo ruolo dell'istruzione e della cultura nella Riforma; il concetto di istruzione universale; il ruolo dello stato e della famiglia.

Modulo 2 Pedagogia

La Rivoluzione pedagogica seicentesca. La concezione empirica della conoscenza e la concezione pratica dell'educazione. La teorizzazione pedagogica di Comenio; la relazione tra progetto educativo e politico, i concetti di pampedia e pansofia; la metodologia dell'educazione: il metodo intuitivo; i fini dell'educazione ed il valore della scuola; l'organizzazione del sistema scolastico ed i gradi di istruzione; "Orbis sensualium pictus" e la nascita della manualistica. La pedagogia della Controriforma; il metodo educativo dei gesuiti. La posizione pedagogica di J.B. Lassalle

Modulo 1 Antropologia
Oggetto, metodi e strumenti dell’antropologia. Distinzione tra etnografia ed antropologia. La protostoria dell'antropologia dal mondo greco fino al XVIII secolo. I principali approcci teorici contemporanei ed il concetto di cultura ad essi sotteso. La nascita dell'antropologia contemporanea ed il concetto di cultura elaborato da Tylor. L'approccio evoluzionista: Morgan, Tylor e Frazer. L'approccio particolarista: Boas e Mead. L'approccio funzionalista: Malinowsky. L'approccio strutturalista di Levi-Strauss. Gli approcci antropologici del secondo Novecento: il neoevoluzionismo, il materialismo culturale, l'antropologia interpretativa di Geertz. L'antropologia e la post-modernità. Antropologia e globalizzazione. I nuovi indirizzi ed ambiti della ricerca antropologica

Modulo 2 Antropologia

Forme e strategie di adattamento. Il concetto di evoluzione in antropologia: evoluzione organica ed evoluzione culturale. La "rivoluzione" dell'homo sapiens; l'insussistenza scientifica del concetto di razza. Le prime forme di adattamento: l'economia di acquisizione (raccolta, caccia e pesca); la nascita dell'agricoltura nel neolitico e le sue conseguenze sulla cultura umana; l'evoluzione dell'agricoltura sino al mondo contemporaneo. L'allevamento e la domesticazione degli animali; il nomadismo. Nascita ed evoluzione dell'economia industriale.

Modulo 3 Antropologia

Sistemi di pensiero e forme espressive. La magia; le definizioni di magia e le diverse forme di essa; interpretazioni del pensiero magico nei vari approcci interpretativi: dall'evoluzionismo di Frazer al funzionalismo di Evans-Pritchard; l'interpretazione di De Martino. Significato e funzione del mito; l'interpretazione strutturalista e funzionalista. Significato antropologico di feste e ricorrenze. L'origine e le caratteristiche del pensiero scientifico.  Oralità e scrittura nella cultura contemporanea; la prospettiva della scuola di Montreal.

Modulo 1 Psicologia

La nozione di "comportamento" in psicologia. Le principali prospettive teoriche di studio del comportamento umano: il comportamentismo, il cognitivismo, la psicoanalisi, il modello sistemico-relazionale. Gli ambiti di ricerca della psicologia: psicologia clinica, psicologia sociale e psicologia dello sviluppo. La psicologia dello sviluppo: la nozione di sviluppo in psicologia e nel senso comune; psicologia dell'età evolutiva; psicologia del ciclo di vita e dell'arco di vita. Il concetto di coorte. Lo sviluppo fisico e a sua relazione con lo sviluppo psicologico Il concetto di plasticità e la relazione con l'educabilità

Modulo 2 Psicologia

Lo sviluppo cognitivo. Lo sviluppo nella vita intrauterina e perinatale. L'apprendimento nella prima infanzia: motricità, memoria e linguaggio. Le teorie sull'apprendimento del linguaggio: comportamentismo, innatismo e generativismo.  Lo sviluppo cognitivo nella teoria di Piaget; i concetti di epistemologia genetica, accomodamento ed assimilazione. Gli stadi di sviluppo dell'intelligenza e le loro caratteristiche. Gli aspetti pedagogici della teorizzazione piagetiana: dai contenuti alle competenze. La mente adolescente in Piaget. Critica alle teorie piagetiane: Vygotskij ed il concetto di "area di sviluppo potenziale"; Flynn e gli studi sul ruolo dell'ambiente culturale e sociale. Il concetto di di disabilità cognitiva e ritardo mentale. Le caratteristiche cognitive e psicologiche nell'età adulta e nell'età anziana.

Modulo 3 psicologia

Sviluppo affettivo ed identitario. La teoria psicoanalitica; la 1^ e la 2^ topica della psiche; i concetti di pulsione, libido e fissazione della libido; gli stadi dello sviluppo psicosessuale nel bambino: fase orale, anale, fallica, complessi di Edipo, fase di latenza e genitale; il modello topico e la nuova concezione dell'io in relazione ad Es e Super-ego; i meccanismi di difesa. Lacan e la teoria del sè; La teoria di Stern sullo sviluppo identitario La teoria comportamentista; gli esperimenti degli Harlow sull'attaccamento. Revisione cognitivista della teoria comportamentista: le ricerche di Lorenz e la teoria di Bowlby sull'attaccamento; la misurazione dell'attaccamento in M.Ainsworth. Le variabili temperamentali (Thomas e Chess). Le emozioni; sviluppo emotivo e competenza emotiva; lo sviluppo dell'empatia. L'identità nell'adolescenza; le teorie di Erikson e Marcia. Lo sviluppo identitario in Jung e Lacan. Pietropolli-Charmet ed il passaggio dalla struttura edipica a quella narcisistica della personalità.  La formazione dell'identità di genere: teorie psicoanalitica, cognitivista e comportamentista. Lo sviluppo della moralità; la teoria psicoanalitica ed il ruolo del Super-ego; le teorie cognitiviste di Piaget e Kholberg.

 

Attività e testi: 

Lezione frontale e lezione dialogata.

"La prospettiva delle scienze umane" Clemente-Danieli -Paravia-

"Pedagogia" Chiosso -Mondadori

Data immodificabilità contenuto: 
06/06/2024 - 23:00
Docente: 
panichi.alessandro
Data ultima modifica: 
28/05/2024 - 12:06