Tu sei qui

Seconda B - SCIENZE UMANE | 2023-2024

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” - MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

Programma svolto

2023-2024
Classe: 
Seconda B
Indirizzo di studio: 
Liceo delle Scienze Umane (sez. economico sociale)
Materia: 
SCIENZE UMANE
Docente: 
PIAS
Programma svolto
TRIMESTRE E PENTAMESTRE
Contenuti: 

TRIMESTRE

Le principali teorie della personalità

  • L’inconscio come scoperta rivoluzionaria
  • Il meccanismo della rimozione
  • Le vie per accedere all’inconscio
  • La teorie generali della personalità
  • Zone psichiche
  • Istanze della psiche e dinamismo
  • La teoria sessuale e le fasi di sviluppo
  • I complessi:  La fase edipica. Lettura di un brano. Dinamiche e problemi. Discussione e chiarimenti. Il contesto familiare del presente
  • Il metodo di cura. Lo sviluppo della psicoanalisi. Problemi e sviluppi. I meriti della teoria freudiana e i limiti
  • L’interpretazione dei sogni     

Il tema è stato trattato in modo intenso con approfondimenti che hanno riguardato i sogni ed aspetti teorici connessi dell’autore con lettura diretta del testo

Gli sviluppi della psicoanalisi

  • C.G.Jung  e la psicologia analitica
  • Il modello della psiche . Le differenze rispetto a Freud
  • La nozione di inconscio collettivo: gli archetipi
  • Le coincidenze inspiegabili: i fenomeni di sincronicità. Il diverso punto di vista in altre culture, l’esempio della cultura cinese nella cultura cinese

PENTAMESTRE

PSICOLOGIA SOCIALE: Introduzione alla psicologia sociale. Le origini, i primi studi sulle folle di Le Bon

  • L'avvento della società di massa sulla scena pubblica
  • Le Bon, Tarde e Freud sulla Psicologia delle Folle: imitazione e suggestione
  • Distinzioni necessarie tra i comportamenti collettivi
  • Dalle folle al gruppo. I meccanismi dell'apprendimento e del processo di socializzazione
  • La definizione e le funzioni del gruppo. Organizzazione, funzionamento, dimensioni, coesione e conflitti
  • L'importanza dei gruppi. Gli studi di J.E. Mayo alla Western Company e i risultati

La cognizione sociale: le teorie implicite della personalità: Illustrazione dell'esperimento di S. Ash sull'effetto primacy. Perché è importante, aspetti di applicazioni concrete. Cosa si intende per "effetto alone”

  • Il ragionamento sociale e i diversi tipi di euristiche: rappresentatività, disponibilità, simulazione, ancoraggio
  • Le attribuzioni: cosa intendiamo per stile interno /esterno
  • Gli stili di attribuzione da F. Heider a B. Weiner
  • L 'importanza del Locus of Control introdotto da Rotter. Significato, problemi e trappole. Le sindromi degli estremi e i suoi effetti. Locus e benessere. La sindrome di Cassandra. L’impotenza appresa
  • La distinzione tra bias di attribuzione e gli atteggiamenti
  • L’errore fondamentale di attribuzione, il self-serving bias, l’effetto sé altro. Meccanismi psicologici e specificità della cultura occidentale rispetto altre culture   

L'influenza sociale: I soggetti coinvolti nel processo. Fonte/bersaglio. Quando e come si esercita l’influenza sociale. I meccanismi di base e la tipologia

  • La realtà contemporanea e i fenomeni di disgregazione sociale

Influenza sociale e conformismo

  • Cosa si intende per conformismo sociale, da cosa nasce: le origini del conformismo di massa secondo Freud e Tarde. il conformismo come comportamento collettivo
  • Gli studi sul conformismo negli USA. L'esperimento di S. Asch degli anni '50
  • - le caratteristiche dei comportamenti di massa negli anni '50.  Il consumismo e i beni dello status symbol. I comportamenti di massa   e l'identità. Compattezza e chiusura verso comportamenti devianti
  • Anticonformismo e controculture negli anni sessanta
  • Il nuovo conformismo dei social

Su questo tema è stato svolto un approfondimento portato da uno studente e poi dibattuto

Stereotipi e pregiudizi

  • Gli stereotipi: Definizione, origini e meccanismi di azione, i tre livelli. L’auto convalida
  • Definire e classificare i pregiudizi
  • Le caratteristiche del pregiudizio secondo la teoria psicologica, la teoria del capro espiatorio e la teoria sociologica    

Sul pregiudizio di genere e la violenza verso le donne è stata svolta un’attività in tre fasi. Lettura testi, discussioni a gruppi, discussione generale  

 

 

 

Attività e testi: 

Libro di testo: Clemente Danieli  Pensiero, metodo, relazione 

Sono stati utilizzati video e lezioni didattiche, filmati,  materiali integrativi al testo

Lezione partecipata, attività di gruppo

Data immodificabilità contenuto: 
06/06/2024 - 23:00
Docente: 
pias.pierangela
Data ultima modifica: 
04/06/2024 - 21:44