Tu sei qui

Prima O - Lingua e letteratura italiana | 2023-2024

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” - MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

Programma svolto

2023-2024
Classe: 
Prima O
Indirizzo di studio: 
Liceo Musicale e Coreutico (sez. musicale)
Materia: 
Lingua e letteratura italiana
Docente: 
Scisci Cosimo Damiano
Programma svolto
trimestre-pentamestre
Contenuti: 

NARRATOLOGIA

  • Il testo narrativo e le sue caratteristiche salienti
  •  la struttura e le sequenze (narrativa, riflessiva, dialogica, descrittiva)
  •  fabula e intreccio
  •  Analessi e prolessi
  •  Il tempo
  •  Lo spazio
  •  Il sistema dei personaggi
  •  Il narratore e il punto di vista
  •  Le scelte linguistiche e stilistiche

-Analisi della fiaba e lavoro laboratoriale sui generi letterari. 

-Lettura integrale di romanzi scelti da una lista fornita dal docente. 

EPICA

Il mito come repertorio di figure per la nascita della narrazione orale. 

Differenze tra mito e testo epico

Le norme fondamentali del genere epico

Caratteristiche generali dei poemi omerici. Questione omerica. 

Genealogia degli dei greci

Visione di documentari di approfondimento. 

Iliade”: introduzione, caratteristiche e trama del poema

Lettura e analisi dei testi:

"Il proemio”

“Crise e Agamennone”

"Achille si scontra aspramente con Agamennone“

"Il duello tra Paride e Menelao"

“Ettore e Andromaca”

“La morte di Patroclo”

"Il duello tra Achille e Ettore"

“ Priamo si reca alla tenda di Achille”

Odissea”. introduzione, caratteristiche e trama del poema

“Il proemio”

"Telemachia"

"L’isola di Ogigia: Calipso e Odisseo"

“Nausicaa ”

“Odisseo si rivela ai Feaci”

"Polifemo"

GRAMMATICA 

Esercizi su ortografia e divisione sillabica

Elisione e troncamento

L'accento, minuscole e maiuscole

Sinonimi, antonimi, iperonimi, iponimi

Prefissoidi e suffissoidi di origine greca  e latina

La punteggiatura: il punto, la virgola, i puntini di sospensione, il punto interrogativo, il punto esclamativo

Parti variabili del discorso: il nome e le sue eccezioni, l’aggettivo, il pronome,  l'articolo, il verbo (le tre coniugazioni, verbi ausiliari, servili, fraseologici, causativi, copulativi, predicativi, riflessivi e pronominali, transitivi ed intransitivi, impersonali, riflessivi, modi, tempi, forma attiva e passiva)

Parti invariabili del discorso: l’avverbio, l’interiezione e l'onomatopee, le congiunzioni, le preposizioni

Analisi logica: Il soggetto, i tre tipi di predicato (nominale, verbale e con verbo copulativo), l'attributo, l'apposizione e  i principali complementi.

LINGUISTICA

Come acquisire un buon metodo di studio

Riassunto e parafrasi.

Il testo descrittivo ed esercitazioni in classe

Il testo narrativo ed esercitazioni in classe

Il tema argomentativo. 

Attività e testi: 
  • D. Ciocca, T. Ferri, il nuovo NARRAMI O MUSA; Mondadori Scuola, 2018
  • L. Serianni, V. Della Valle, G. Patota, IL BELLO DELL'ITALIANO, ed. scolastiche Bruno Mondadori
  • Biglia, Manfredi, Terrile, Un incontro inatteso, vol. A
Data immodificabilità contenuto: 
06/06/2024 - 23:00
Docente: 
scisci.cosimo
Data ultima modifica: 
05/06/2024 - 18:48