Tu sei qui

Terza P - Filosofia | 2024-2025

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

PIANO DI LAVORO

2024-2025
Classe: 
Terza P
Materia: 
Filosofia
Docente: 
Graziella Antonina Quattrocchi
B) OBIETTIVI DA CONSEGUIRE
1. Competenze e capacità
  1. Potenziare l’attitudine alla riflessione critica attraverso lo studio dell’origine e lo sviluppo del pensiero filosofico occidentale
  2. Educare all’esercizio della dialettica per una comunicazione chiara e consapevole delle proprie tesi
  3. Potenziare un ascolto attivo, momento fondamentale del confronto per lo svolgimento di un dialogo basato sul rispetto del pluralismo ideologico.
  4. Saper confrontare e contestualizzare le differenti risposte dei filosofi alle stesse problematiche
  5. Saper esporre sia in forma orale che scritta le conoscenze acquisite
  6. Saper analizzare un testo filosofico
2. Conoscenze
  1. Acquisizione dei dati fondamentali degli argomenti trattati
  2. Acquisizione del linguaggio filosofico, del lessico di base, della terminologia e della variazione di significato dei termini nei singoli autori o nelle diverse epoche e/o culture
C) PROGRAMMA - AREE DI CONTENUTO
Saranno prese in considerazione tutte le aree di contenuto previste dalla programmazione di Dipartimento
D) CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEI PROGRAMMI
1. Metodi e strumenti di lavoro e di verifica: 

Metodi

  1. Lezione frontale
  2. Lezione dialogata
  3. Uso di strumenti audiovisivi/ you tube
  4. Analisi di testi in classe
  5. Lavori individuali o di gruppo

 

Verifica

Tipologia delle verifiche in relazione agli obiettivi

  1. Verifica orale
  2. Test a risposta chiusa
  3. Test a risposta aperta
  4. Analisi del testo
  5. Compilazione di un dizionario
E ) CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.

F) PROGRAMMA

Unità 1 La filosofia delle origini

  1. Il contesto storico. La nascita della filosofia in Grecia. Che cos’è la filosofia?
  2. I primi pensatori ionici: Talete. Anassimandro. Anassimene.
  3. La scuola pitagorica: La teoria del numero. Le opposizioni pitagoriche. La scoperta dell’incommensurabilità. L’astronomia pitagorica. La teoria dell’anima.
  4. Eraclito: Il Logos. L’unità degli opposti. Il fuoco e la conflagrazione universale
  5. Parmenide: Le due vie di ricerca. Il proemio dell’opera. Le caratteristiche dell’essere. L’apparenza sensibile. Zenone e i paradossi contro la molteplicità. Zenone e i paradossi contro il movimento.
  6. I fisici pluralisti: Empedocle e le quattro radici. Amore ed Odio. I semi. Il Nous e la teoria della conoscenza.
  7. L’atomismo di Democrito. L’anima e la conoscenza
  8. La medicina ippocratica. Il male sacro.

 

Unità 2 La filosofia ad Atene

  1. I Sofisti: caratteri generali. Protagora: la dottrina dell’uomo “su misura”. Gorgia: il nichilismo
  2. Socrate: il problema delle fonti. Le testimonianze di Platone, di Aristotele e dei socratici. La vita di Socrate. La vocazione filosofica. Il dialogo socratico: ironia e maieutica. La scoperta del concetto. La morale di Socrate o intellettualismo etico. Il demone.

 

Unità 3 Platone

  1. La vita. Le opere. Dialoghi e miti. Scrittura e oralità. La sfida del relativismo
  2. Le idee. L’anima e la conoscenza delle idee
  3. L’immortalità dell’anima
  4. L’eros platonico
  5. La Repubblica. Dalla tripartizione dell’anima allo Stato ideale. Il curriculum educativo e la condanna platonica dell’arte. Il mito della caverna. La degenerazione dello Stato e il pensiero politico tardo.
  6. La cosmologia del Timeo

 

Unità 4 Aristotele

  1. La vita, le opere e il confronto con Platone. Alla scuola di Platone. La vita e le opere. Le critiche a Platone e la nozione di “forma”. L’individuo è più reale dell’universale. La classificazione delle scienze.
  2. Le scienze teoretiche. La fisica e le quattro cause del movimento. Potenza e atto. Le quattro cause. Lo spazio e il tempo. Cosmologia. L’anima. Gli interessi naturalistici. La metafisica. Dio come motore immobile.
  3. Le scienze pratiche e le scienze produttive. L’etica. Le virtù etiche. Le virtù dianoetiche. L’amicizia. La politica. Lo Stato: dalla famiglia alla città. Gli schiavi

 

Unità 5 Dalla Filosofia Ellenistica al Medioevo della scolastica

  1. L’età ellenistica. Il contesto storico
  2. L’età imperiale. Il contesto storico. La filosofia tra cultura classica e cristianesimo. Ebraismo e cristianesimo. Paolo di Tarso e l’età patristica.
Milano: 
15/10/2024
L'insegnante Graziella Antonina Quattrocchi
Data immodificabilità contenuto: 
18/11/2024 - 23:00
Data ultima modifica: 
15/10/2024 - 21:45