Tu sei qui

Seconda O - MUSICA D'INSIEME PER ARCHI 24 | 2024-2025

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

PIANO DI LAVORO

2024-2025
Classe: 
Seconda O
Materia: 
MUSICA D'INSIEME PER ARCHI 24
Docente: 
BERTOLINO SILVIA
B) OBIETTIVI DA CONSEGUIRE
1. Competenze e capacità
  • Saper coordinarsi e collaborare con i compagni
  • Potenziare le capacità di ascolto di sè e degli altri anche sul piano gestuo-motorio e del respiro collettivo, 
  • Potenziare le capacità di autovalutazione e autocorrezione
  • Saper leggere la partitura 
  • Saper accordare il proprio strumento nel gruppo
  • Saper adeguare la propria intonazione a quella dei compagni
  • Esplorare e modulare le possibilità timbrico-dinamiche del proprio strumento in relazione alla funzione all'interno del gruppo (ad es. funzione tematica o di accompagnamento)
  • Introdurre i concetti di preparazione e termine di ogni suono
  • Consolidare le tecniche di lettura a prima vista
  • Sviluppare un metodo di studio e di lavoro d'insieme
  • Sviluppare basilare abilità interpretative in relazione all'epoca e allo stile dei brani proposti
  • Iniziare a sviluppare la percezione dei propri progressi e di quelli del gruppo nel suo insieme
  • Iniziare a prendere consapevolezza di come le proprie emozioni influiscono sulla focalizzazione dell’attenzione
  • Sviluppare un comportamento persistente nei confronti delle difficoltà
  • Stimolare l’assunzione di responsabilità nei confronti delle mansioni organizzative e logistiche che sostengono lo svolgimento delle proprie attività
  • Definire, conoscere e rispettare alcune semplici regole di comunicazione all’interno del gruppo: ascoltare fino alla fine le proposte di chi sta parlando; apportare contributi coerenti con l’attività che si sta svolgendo
  • Sviluppare un atteggiamento di comunicazione rispettosa verso gli altri
  • Rinforzare la capacità di condurre o seguire a l’interno del gruppo
  • Consolidare la consapevolezza tra diversi movimenti e atteggiamenti corporei e le diverse possibilità sonore
  • Contribuire alla creazione di un clima positivo nel gruppo
2. Conoscenze
  • Consolidare una postura allineata ed equilibrata
  • Conoscenza  del contesto storico-stilistico dei brani proposti 
  • Analisi della struttura e della forma dei brani affrontati
  • Disamina delle partiture proposte e delle parti che svolgono gli altri elementi del gruppo
  • Distinzione dei caratteri di una melodia  secondo le caratteristiche delle emozioni e individuare modalità esecutive coerenti
  • Sviluppare l’assetto e i movimenti della mano sinistra necessari a utilizzare le prime tre posizioni sul violino e le prime posizioni di base sul contrabbasso
  • Iniziare a definire tra i diversi stili musicali legati alle diverse epoche di composizione
  • Iniziare a definire le caratteristiche delle differenti tradizioni esecutive (filologica/non filologica)
  • Iniziare a comprendere le prime regole dell’armonia tonale : definizione di accordo ; definizione di accordo di tonica ; definizione di accordo di sottodominante ; definizione di accordo di dominante.
  • Comprendere perché i suoni corrispondenti alle corde a vuoto sono più ricchi di armonici e comrendere la definizione di battimento.
  •  Iniziare a comprendere come il contesto armonico influenza l’intonazione (rinforzo note che compongono lo spettro armonico della fondamentale)
  • Iniziare a comprendere i principi di base per la scelta delle diverse arcate (Levare ; tempi forti e deboli)
  • Iniziare a comprendere i principi base per la scelta delle diteggiature (uniformità timbrica)
C) PROGRAMMA - AREE DI CONTENUTO
Saranno prese in considerazione tutte le aree di contenuto previste dalla programmazione di Dipartimento
D) CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEI PROGRAMMI
1. Metodi e strumenti di lavoro e di verifica: 

METODI DI LAVORO: lezione di gruppo. Metodologia cooperative learning.

STRUMENTI DI LAVORO: fotocopie delle partiture e/o parti singole dei brani proposti. Potranno essere assegnati anche file audio e video per supportare lo studio a casa.

STRUMENTI DI VERIFICA: valutazione in itinere, verrà valutato il livello di preparazione di ogni lezione, l'impegno e il tempo dedicato allo studio a casa delle parti assegnate. Verifiche di tipo pratico programmate (almeno 2 nel trimestre; almeno 3 nel pentamestre). Verrà valutata anche la produzione di registrazioni audio/video e la partecipazione a saggi di classe o ad eventuali concerti estern

E ) CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.

F) PROGRAMMA

Sonate a 3 del repertorio barocco
G.F.Haendel sonata op.2 n.1

Milano: 
16/11/2024
L'insegnante BERTOLINO SILVIA
Data immodificabilità contenuto: 
18/11/2024 - 23:00
Data ultima modifica: 
16/11/2024 - 11:23