Tu sei qui

Quarta O - Filosofia | 2024-2025

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

PIANO DI LAVORO

2024-2025
Classe: 
Quarta O
Materia: 
Filosofia
Docente: 
Quattrocchi Graziella
B) OBIETTIVI DA CONSEGUIRE
1. Competenze e capacità

Competenze

  1. Saper confrontare e contestualizzare le differenti risposte dei filosofi alle stesse problematiche
  2. Saper esporre sia in forma orale che scritta le conoscenze acquisite
  3. Saper analizzare un testo filosofico

 

Capacità

  1. Comprensione
  2. Analisi
  3. Sintesi
  4. Comunicazione
2. Conoscenze
  1. Acquisizione dei dati fondamentali degli argomenti trattati
  2. Acquisizione del linguaggio filosofico, del lessico di base, della terminologia e della variazione di significato dei termini nei singoli autori o nelle diverse epoche e/o culture
C) PROGRAMMA - AREE DI CONTENUTO
Saranno prese in considerazione tutte le aree di contenuto previste dalla programmazione di Dipartimento
D) CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEI PROGRAMMI
1. Metodi e strumenti di lavoro e di verifica: 
  1. Lezione frontale
  2. Lezione dialogata
  3. Uso di strumenti audiovisivi/ you tube
  4. Analisi di testi in classe
  5. Lavori individuali o di gruppo

 

Verifica

Tipologia delle verifiche in relazione agli obiettivi

  1. Verifica orale
  2. Test a risposta chiusa
  3. Test a risposta aperta
  4. Analisi del testo
  5. Compilazione di un dizionario
E ) CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.

F) PROGRAMMA

Unità 1: Umanesimo e Rinascimento

L’Umanesimo e lo studio delle humanae litterae

L’approccio filologico della cultura classica

La diffusione del latino e la circolazione delle idee.

La Riforma protestante.

La riscoperta di Platone e Aristotele.

L’Accademia platonica di Firenze.

Padova e la tradizione aristotelica.

Unità 2: Tommaso Campanella

Unità 3Niccolò Copernico

Unità 4: Giordano Bruno

La vita e le opere

La visione del cosmo

La dissoluzione della cosmologia aristotelica

Il desiderio di conoscenza e l’unione con la natura

Video su Giordano Bruno (Il caffè filosofico)

Unità 3 La rivoluzione scientifica

Cap. 4 Galileo Galilei

I caratteri e lo scenario della rivoluzione scientifica

La nascita della scienza quantitativa

La vita e le opere

Il metodo scientifico e le scoperte astronomiche

La condanna e l’abiura

La critica al “principio di autorità”

Sensate esperienze e necessarie dimostrazioni

Brano antologico: “Galileo: verità scientifica e verità di fede” p. 74-75

Unità 4 Cartesio e la ricerca del fondamento del sapere

Vita e opere

La formazione

I viaggi

Il periodo parigino e il trasferimento in Olanda

Gli ultimi anni

Dal dubbio metodico all’intuizione del cogito

Dubbio metodico e dubbio iperbolico

Il cogito

Il soggetto come essere pensante

Il problema di Dio e della sua esistenza

La materia e il mondo fisico

La morale provvisoria e le passioni dell’anima

Video tratto dall’Enciclopedia filosofica

Unità 5 Hobbes e lo Stato assoluto

La vita e le opere

La prospettiva materialistica

La teoria dell’assolutismo politico

L’obiettivo filosofico e politico

Il Leviatano

Unità 6 Locke e l’empirismo inglese

L’indagine critica dell’innatismo

Ragione ed esperienza

La concezione dello Stato e l’affermazione della tolleranza

Video Locke Caffè filosofico

Unità 7 Leibniz

La vita e le opere

la metafisica delle monadi

la logica e il progetto di matematizzazione del pensiero

la questione del male e la teodicea

Unità 8 Kant

Vita e opere

Che cos’è l’illuminismo?

La fase precritica e il risveglio dal sonno dogmatico

Radici dal razionalismo e dall’empirismo

Il problema della Conoscenza nella Critica della Ragion Pura

I giudizi del sapere scientifico

Giudizi analitici, giudizi sintetici a priori e a posteriori

La rivoluzione copernicana

Il concetto di trascendentale

Struttura della Critica della Ragion Pura

Estetica trascendentale: spazio e tempo (la sensibilità)

L’Analitica trascendentale: intelletto, le categorie

Deduzione trascendentale, io penso

Fenomeno e noumeno

Critica della Ragion Pratica

Critica del Giudizio

Hegel e la razionalità del reale

Vita ed opere

i capisaldi del sistema hegeliano

Milano: 
29/10/2024
L'insegnante Quattrocchi Graziella
Data immodificabilità contenuto: 
18/11/2024 - 23:00
Data ultima modifica: 
30/10/2024 - 12:46