Tu sei qui

Quinta A - Diritto - Economia politica | 2024-2025

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

PIANO DI LAVORO

2024-2025
Classe: 
Quinta A
Materia: 
Diritto - Economia politica
Docente: 
Giurgola Annamaria
B) OBIETTIVI DA CONSEGUIRE
1. Competenze e capacità

Saper comprendere il concetto di Stato.

Saper individuare le diverse forme di Stato e le ragioni della loro evoluzione nel tempo.

Confrontare le forme di Governo del passato con quelle dell’età contemporanea.

Spiegare la differenza tra forme di Stato e forme di Governo.

Saper riconoscere le caratteristiche e gli elementi costitutivi dello Stato moderno.

Saper ripercorrere i passi storici che hanno condotto all’attuale Costituzione italiana.

Saper commentare i principi fondamentali della Costituzione italiana calandoli nella realtà attuale.

Saper riconoscere le diverse forme di libertà previste dalla Costituzione italiana nell'ambito dei rapporti civili, etico sociali, economici e politici.

Comprendere il ruolo del Parlamento e cogliere l’importanza della funzione legislativa.

Riconoscere l’importante ruolo del Governo quale organo che guida la politica e l’economia del Paese.

Valorizzare il ruolo super-partes del Presidente della Repubblica.

Comprendere il fondamentale ruolo di tutela dei cittadini svolto dalla Magistratura.

Saper riconoscere il ruolo della Corte costituzionale.

Saper identificare il legame esistente tra i fenomeni economici e le istituzioni politiche in relazione alla dimensione nazionale, europea e globale.

Ripercorrere le tappe fondamentali dell’integrazione europea.

Analizzare il rapporto tra l’Unione e gli stati membri.

Comprendere il ruolo delle Istituzioni comunitarie.

Comprendere il ruolo dello Stato nell’economia

Analizzare gli interventi pubblici in materia di politica fiscale, economica e monetaria tenendo in considerazione gli effetti che possono avere sui consumi e sugli investimenti. 

Riconoscere i risultati dei rapporti economici internazionali.

Individuare il ruolo e gli effetti della globalizzazione nell’economia internazionale.

Analizzare lo sviluppo economico e la crescita sostenibile.

Acquistare la consapevolezza del ruolo assunto dall’educazione finanziaria.

Saper riconoscere i pregi e i difetti dei diversi sistemi di cambio.

Saper utilizzare le conoscenze per inquadrare i fenomeni giuridici ed economici nel contesto storico-politico ed evidenziare le reciproche interrelazioni.

Soft skills

- saper comunicare ed argomentare,

- saper esprimere il proprio punto di vista,

- saper risolvere problemi,

- sapere lavoro in gruppo.

2. Conoscenze

Lo Stato e la sua evoluzione.

La formazione dello Stato tra XV e XVI secolo. Dallo  Stato liberale allo Stato democratico. Le forme di Governo.

Lo Stato e i suoi elementi costitutivi.

La Costituzione italiana: i principi fondamentali e i diritti fondamentali.

L’ordinamento della Repubblica: il Parlamento e la funzione legislativa, il Governo e la funzione esecutiva, il ruolo della  Magistratura, le attribuzioni del Presidente della Repubblica e l'attività della Corte Costituzionale. 

Il ruolo dello Stato nell’economia e gli interventi in materia di politica fiscale, economica e monetaria

Il diritto internazionale e l’ordinamento internazionale.

La storia, gli obiettivi, le politiche comunitarie e il sistema monetario dell'Unione europea.

L’Unione europea: le istituzioni europee e gli atti normativi (Modalità clil).

Gli scambi e le nuovi dimensioni dei rapporti internazionali e il mercato globale.

Lo sviluppo economico e la crescita sostenibile.

I sistema monetario internazionale:i rapporti monetari tra gli Stati.

C) PROGRAMMA - AREE DI CONTENUTO
Saranno prese in considerazione tutte le aree di contenuto previste dalla programmazione di Dipartimento
D) CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEI PROGRAMMI
1. Metodi e strumenti di lavoro e di verifica: 

METODOLOGIE DIDATTICHE:

  • Lezioni partecipate ed interattive.
  • Brainstorming (Mentimeter).
  • Flipped classroom  e jigsaw.
  • Attività e didattica laboratoriale per la realizzazione di lavori multimediali con Canva for education  e Padlet.
  • Lettura e commento di articoli di giornale.
  • Debate.
  • Ascolto e commento di podcast.
  • Uso di problem solving.
  • Uso della Lim.
  • Lavori di gruppo.
  • Cooperative learning.
  • STRUMENTI DI LAVORO: libro di testo "Nel mondo che cambia" M.R. Cattani e F. Zaccarini, Finantial Education Lab - Università Bocconi Milano, podcast "Le parole della Costituzione" di Sabino Cassese e "Le parole dell'economia", Rai Radio Rai Tre,“L’unificazione del mercato europeo” di Luigi Einaudi attraverso il libro "Ritorno alle origini"  Il libro manifesto degli Stati Uniti d'Europa con la prefazione di Ferruccio De Bortoli. Osservatorio dei  conti pubblici  italiani, la Costituzione, articoli di giornale, siti internet e Padlet con unità didattiche.

           STRUMENTI DI VERIFICA: 

  • Verifiche sommative: interrogazioni orali, verifiche scritte in sostituzione di quelle orali, risoluzione di problemi, analisi di testi e prodotti multimediali.
  • Verifiche formative: sondaggi da posto, interventi ed interrogazioni brevi.
E ) CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.

F) PROGRAMMA

UDA 1  – LO STATO E LA SUA EVOLUZIONE

TEMA 1 – LO STATO E I SUOI ELEMENTI COSTITUTIVI

1) Lo Stato e le sue origini

2) Le caratteristiche dello Stato moderno

3) Il territorio

4) Il popolo e la cittadinanza

5) La condizione giuridica degli stranieri, l’asilo politico e l’art. 10 della Cost. it: pagg.79, 80 e 81 e le conseguenze giuridiche dei flussi migratori: pagg. 390 e 391.

6) La sovranità.

TEMA 2 – LA FORMAZIONE DELLO STATO

1) L’idea dello Stato nel pensiero di Machiavelli

2) La formazione delle monarchie assolute

3) La concezione di Hobbes

4) Locke e il contratto sociale.

TEMA 3 – DALLO STATO LIBERALE ALLO STATO MODERNO

1) Montesquieu e lo spirito delle leggi

2) Rousseau e lo Stato del popolo

3) La Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino

4) Il liberismo e democrazia nel pensiero di Tocqueville

5) Lo Stato liberale e la sua crisi

6) Le ideologie socialiste: Saint – Simon e Marx

7) Lo Stato socialista

8) Lo Stato totalitario: fascismo e nazismo

9) Lo Stato democratico.

TEMA 4 – LE FORME DI GOVERNO

1) Stato e Governo nell’età contemporanea

2) La Monarchia

3) La Repubblica.

UDA 2  – LA COSTITUZIONE E I DIRITTI DEI CITTADINI

TEMA 1 – LA COSTITUZIONE ITALIANA: I PRINCIPI FONDAMENTALI

1) Le origini storiche della Costituzione

2) La struttura e i caratteri della Costituzione

3) Il fondamento democratico e la tutela dei diritti

4) Il principio di uguaglianza

5) Il lavoro come diritto e dovere: artt.1, 4, da art. 35 ad art. 40, artt. 46 e 47 Cost. it. in collegamento con la programmazione di Educazione civica.

6) I principi del decentramento e dell’autonomia: art. 5 Cost.it, l’organizzazione delle Regioni da pag. 220 a pag. 227 con approfondimento dell’autonomia differenziata

7) La libertà religiosa e i Patti Lateranensi

8) La tutela della cultura, della ricerca e dell’ambiente art. 9 e art. 41 Cost. it in collegamento con “Lo sviluppo economico e la crescita sostenibile” da pagg. 397 a 404:

a) La misurazione della crescita e dello sviluppo economico

b) I problemi legati allo sviluppo

c) Lo sviluppo sostenibile

e) L'economia civile 

9) Il diritto internazionale: art. 11 Cost.it. 

TEMA 2 – LO STATO ITALIANO E I DIRITTI DEI CITTADINI

1) La libertà personale

2) La libertà di domicilio, di comunicazione e di circolazione

3) I diritti di riunione e di associazione

4) La libertà di manifestazione del pensiero

5) I doveri dei cittadini: il dovere tributario artt. 23 e 53 Cost. e il criterio della progressività del sistema tributario italiano in collegamento con la programmazione di Educazione civica.

TEMA 3 – RAPPRESENTANZA E DIRITTI POLITICI

1) Democrazia e rappresentanza

2) I partiti politici

3) Il diritto di voto e il corpo elettorale

4) I sistemi elettorali e la legge elettorale italiana

5) Gli strumenti di democrazia diretta.

UDA 3  – L’ECONOMIA PUBBLICA

TEMA 1 – IL RUOLO DELLO STATO NELL’ECONOMIA

1) L’economia mista

2) Le funzioni dell’intervento pubblico

3) Le spese pubbliche

4) Le entrate pubbliche e il sistema tributario italiano

5) La pressione tributaria e i suoi effetti.

UDA 4  – L’INTERVENTO DELLO STATO IN ECONOMIA

TEMA 1 – LA POLITICA ECONOMICA

1) Le imperfezioni del mercato e l’intervento pubblico

2) Gli strumenti e gli obiettivi della politica economica

3) I cicli economici e le politiche anticicliche.

TEMA 2 – IL BILANCIO DELLO STATO

1) Le origini storiche

2) I principi di bilancio

3) L’analisi costi-benefici

4) La manovra economica

5) La politica di bilancio e il debito pubblico

6) La politica di bilancio e la governance europea

7) i principi costituzionali relativi al bilancio

8) I tipi di bilancio

9) L’iter di approvazione del bilancio in collegamento con la programmazione di Educazione civica con l'approfondimento di disavanzo e debito  pubblico e i vincoli del bilancio europeo.

UDA 5  – LA COSTITUZIONE E L’ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

TEMA 1 – LA FUNZIONE LEGISLATIVA: IL PARLAMENTO

1) La composizione del Parlamento

2) L’organizzazione delle Camere

3) Il funzionamento delle Camere

4) La posizione giuridica dei parlamentari

5) L’iter legislativo

6) La funzione ispettiva e quella di controllo.

TEMA 2 – LA FUNZIONE ESECUTIVA: IL GOVERNO

1) La composizione del Governo

2) Le responsabilità dei ministri

3) La formazione del Governo e le crisi politiche

4) Le funzioni del Governo

5) L’attività normativa del Governo.

TEMA 3 – LA FUNZIONE GIUDIZIARIA: LA MAGISTRATURA

1) Il ruolo dei magistrati e la loro posizione costituzionale

2) La giurisdizione civile e penale: cenni.

3) L’indipendenza dei magistrati e la loro responsabilità civile.

TEMA 4 – GLI ORGANI DI CONTROLLO COSTITUZIONALE

1) Il Presidente della Repubblica e la sua elezione

2) I poteri del Capo dello Stato

3) Gli atti presidenziali e la responsabilità

4) Il ruolo e il funzionamento della Corte costituzionale

5) Il giudizio sulla legittimità delle leggi

6) Le altre funzioni della Corte costituzionale

UDA 6  – IL DIRITTO INTERNAZIONALE

TEMA 1 – L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

1) Le relazioni internazionali

2) Le fonti del diritto internazionale

3) L’ONU la Dichiarazione universale dei diritti umani

4) La NATO

5) Il G8 e il G20

6) La WTO e l’OCSE

7) Il diritto nel mondo globale.

TEMA 2 – L’UNIONE EUROPEA E IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE

1) Le origine storiche: il Manifesto di Ventotene

 2) Le prime tappe della Comunità europea:, la Dichiarazione di Schuman e i trattati istitutivi dell'UE. “L’unificazione del mercato europeo” di Luigi Einaudi attraverso il libro "Ritorno alle origini"  Il libro manifesto degli Stati Uniti d'Europa con la prefazione di Ferruccio De Bortoli.

3) Dal Trattato di Maastricht a oggi

4) Il Consiglio dell’UE, la Commissione europea e il Parlamento europeo

5) Il Consiglio europeo, gli altri organi dell’Unione europea e le fonti del diritto comunitario

6) La politica agricola, la politica ambientale e la politica di sicurezza comune  in collegamento con l'approfondimento di Educazione civica pace e integrazione europea.

7) I diritti dei cittadini europei e l'economia circolare

8) L’euro: pagg.431, 432 e  433.

UDA 7  – GLI SCAMBI INTERNAZIONALI E IL MERCATO GLOBALE

TEMA 1 – GLI SCAMBI CON L’ESTERO

1) I rapporti economici internazionali

2) Libero scambio e protezionismo

3) Il ruolo delle banche nel commercio internazionale

4) La bilancia dei pagamenti

5) L’internazionalizzazione delle imprese.

TEMA 2 – LE NUOVE DIMENSIONI DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI

1) La globalizzazione

2) I vantaggi e gli svantaggi della globalizzazione

3) Il ruolo delle multinazionali

4) Le conseguenze  economiche dei flussi migratori.

UDA 8  – IL SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE

TEMA 1 – I RAPPORTI MONETARI TRA GLI STATI

1) Le operazioni di cambio

2) I regimi di cambio

3) Breve storia del sistema monetario internazionale

4) Il fondo monetario internazionale e la Banca mondiale.

 

Milano: 
09/10/2024
L'insegnante Giurgola Annamaria
Data immodificabilità contenuto: 
18/11/2024 - 23:00
Data ultima modifica: 
16/11/2024 - 17:05