LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
METODOLOGIE DIDATTICHE:
STRUMENTI DI LAVORO: libro di testo "Nel mondo che cambia" M.R. Cattani e F. Zaccarini, Finantial Education Lab - Università Bocconi Milano, podcast "Le parole della Costituzione" di Sabino Cassese e "Le parole dell'economia", Rai Radio Rai Tre, Osservatorio dei conti pubblici italiani, la Costituzione, articoli di giornale, siti internet e Padlet con unità didattiche.
STRUMENTI DI VERIFICA:
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
MODULO 1 – INTRODUZIONE ALL’ECONOMIA POLITICA E STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
UNITA’ 1 – L’ECONOMIA CLASSICA
1) Il mercantilismo
2) La fisiocrazia
3) La rivoluzione industriale
4) La società capitalista
5) La divisione del lavoro
6) Il liberismo e il pensiero di Smith
7) La teoria di Say
8) L’analisi economico di Ricardo
9) Il pessimismo di Malthus
10) La questione sociale
11) Il riformismo di Mill
12) La critica marxista.
UNITA’ 2 – LA TEORIA NEOCLASSICA E IL PENSIERO KEYNESIANO
1) I fondamenti della teoria neoclassica
2) L’analisi di Marshall
3) Schumpeter e le innovazioni
4) La crisi economica del 1929 e il New Deal
5) La teoria keynesiana della spesa pubblica
6) La crisi economica mondiale degli anni Trenta
7) La Prima guerra mondiale e la Germania
8) La Repubblica di Weimar e le cause economiche del totalitarismo in Germania
Finantial Education Lab – Università Bocconi - Milano
9) La depressione economica e la Germania.
UNITA’ 3 – LE TEORIE PIU’ RECENTI
1) I neokeynesiani
2) Il monetarismo
3) Il neoliberismo
4) La crisi del neoliberismo e il ritorno della politica keynesiana
5) “La liberalizzazione della finanza e la crisi del 2008-09 da “Chimere” di Carlo Cottarelli.
6) Economia civile
7) Economia circolare https://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/economy/20151201STO05603/economia-circolare-definizione-importanza-e-vantaggi
MODULO 2 – IL CONSUMATORE E L’IMPRESA
UNITA’ 1 – LE SCELTE DEL CONSUMATORE
1) Il problema della scarsità delle risorse
2) La teoria dell’utilità
3) Le scelte del consumatore in funzione dell’utilità
4) La tutela dei consumatori.
UNITA’ 2 – LE SCELTE DELL’IMPRESA
1) L’attività produttiva
2) I fattori produttivi e l’investimento in capitale umano (pag. 471) e l’assunzione e la gestione del personale pagg. 485, 486 e 487
3) La produttività e la funzione di produzione
4) I costi di produzione
5) I ricavi e l’equilibrio dell’imprenditore.
6) Progresso e ambiente: pag. 473.
UNITA’ 3 – DOMANDA E OFFERTA
1) La funzione di domanda
2) L’elasticità della domanda
3) la legge dell’offerta
4) L’equilibrio di mercato e il prezzo di equilibrio.
UNITA’ 4 – LE FORME DI MERCATO
1) Perché esistono diverse forme di mercato
2) La concorrenza perfetta
3) Il monopolio
4) La concorrenza imperfetta
5) L’oligopolio.
UNITA’ 5 – IL DIRITTO E L’IMPRENDITORE
1) Le principali tipologie d’impresa e gli organi aziendali: pag. 468 e pag. 472.
2) L’imprenditore
3) L’imprenditore agricolo
4) L’imprenditore commerciale
5) Il piccolo imprenditore
6) L’impresa familiare
7) L’azienda e i segni distintivi.
8) L’ impresa e il rischio economico.
9) L’impresa sociale: pagg. 478 e 479 e la responsabilità sociale di impresa pag. 250 e pag. 475.
10) Le eco imprese: pag. 232
11) L’impresa etica: pagg. 254 e 255, la banca etica e il microcredito.
UNITA’ 6 – LA COSTITUZIONE E LE CARATTERISTICHE DELLE SOCIETA’
1) Il contratto di società
2) Le società di persone
3) Le società di capitali: le s.p.a.
4) Le società di capitali: le s.r.l.
Liceo Statale 'Carlo Tenca'
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.