Tu sei qui

Quinta E - LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 2023-2024

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

Programma svolto

2023-2024
Classe: 
Quinta E
Indirizzo di studio: 
Liceo delle Scienze Umane (sez. economico sociale)
Materia: 
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Docente: 
Lucianetti Michela
Programma svolto

RIPRESA E INTEGRAZIONE ROMANTICISMO:  CONCEZIONE DELL'ARTE E DELLA LETTERATURA; ROMANTICISMO ITALIANO; MANZONI: MARZO 1821 E 5 MAGGIO.

Approfondimento sul ruolo dell'intellettuale nella storia : intervista a Sabino Cassese, lettura di passi scelti del libro Intellettuali. 

FOSCOLO: Biografia, pensiero politico e modelli stranieri; confronto con Goethe. le ultime lettere di Jacopo Ortis. Lettura , analisi e confronto tra i sonetti In morte del fratello Giovanni e Zacinto con il romanzo epistolare.

LEOPARDI: Il pensiero. La poetica del vago e dell’indefinito. Pessimismo storico, cosmico e titanico. Lo Zibaldone: La teoria del piacere; l L’Infinito. Dialogo della Natura e di un Islandese. Lettura e discussione, nell'ottica della visione politica dell'autore, di stralci di Discorsi sopra lo stato presente dei costumi degli italiani. Confronto tra Leopardi e Schopenhauer: lettura e commento estratto del testo di De Sanctis, Schopenhauer e Leopardi.

LETTERATURA DELL'ITALIA POST UNITARIA: La scapigliatura: Praga-Boito e Tarchetti: Case nuove e Fosca.

VERISMO E NATURALISMO:  Introduzione al positivismo

VERGA: vita , opere, poetica e tecnica narrativa, visione della realtà e della letteratura. Prefazione dell'amante di Gramigna e dei Malavoglia: confronto e approfondimento. I Malavoglia e mastro Don Gesualdo : trama e contesto socio.culturale, confronto. Le novelle: Rosso malpelo-La Lupa- La roba: confronto.

IL DECADENTISMO: Visione del mondo, poetica, temi  e confronto con il Romanticismo. Rifiuto del positivismo, intellettuale e società e perdita dell'aureola. Estetismo e figure ricorrenti nella letteratura.

D'ANNUNZIO: contesto storico, vita, esperienza politica, produzione letteraria. Estetismo. Il superomismo. Poeta Vate. La figura dell'inetto.Il Piacere -La vergine delle rocce ( lettura del brano : " Il programma politico del superuomo) Le Laudi: lettura passi scelti e confronto di stili, temi e linguaggio. Evoluzione poetica dell'autore.

PASCOLI: La visione del mondo. La poetica. L’ideologia pascoliana. Le soluzioni formali. tema del nido e della morte; Poetica del Fanciullino. Le Laudi: X Agosto.  Confrontro con D'Annunzio. Evoluzione dell'autore e ruolo della politica del suo tempo sulla sua maturazione e produzione. Socialismo umanitario. radici del Nazionalismo pascoliano. Lettura e commento del discorso La grande proletaria s'è mossa.

Il 900: contesto storico sociale e ruolo dell'intellettuale . il peso del giornalismo come strumento di emancipazione socio culturale  e linguistico. La stagione delle avanguardie. Il Futurismo. F. T. Marinetti: Il Manifesto del Futurismo. Il Manifesto tecnico della letteratura futurista.

Il romanzo del '900 : crisi del positivismo e influenza degli studi sulla psicanalisi di Freud. destrutturazione del soggetto e degli intrecci tradizionali .

PIRANDELLO e SVEVO : due storie e modi di fare letteratura agli inizi del 900. Confronto Svevo-Pirandello su vita, temi e rapporto tra identità e realtà.

PIRANDELLO:  L. Pirandello. La visione del mondo, il relativismo conoscitivo, la trappola della vita sociale, la critica dell’identità individuale, il rifiuto della socialità. Trama e analisi di passi scelti di Il Fu Mattia Pascal: La costruzione della nuova identità e la sua crisi. Da Novelle per un anno: Il treno ha fischiato. Stralci di Quaderni di Serafino Gubbio operatore. L’Umorismo: Il contrasto vita/forma; il sentimento del contrario. Il  teatro nel teatro. Quadro di insieme sulla produzione teatrale: Sei personaggi in cerca d’autore-Enrico IV- Cosi è se vi pare

Svevo. La cultura di Svevo. La figura dell’inetto e la struttura psicologica del personaggio. Senilità (trama). Da Senilità: Il ritratto dell’inetto. La Coscienza di Zeno: trama; il nuovo impianto narrativo, il trattamento del tempo, il rapporto dialettico salute-malattia, il ruolo della psicoanalisi, l’inattendibilità del narratore, la funzione critica di Zeno. 

La poesia tra le due guerre: da  Saba, Ungaretti (Veglia, Fratelli, S. Martino del Carso, Soldati),  Montale: Non chiederci la parola, Spesso il male di vivere ho incontrato,.

S. Quasimodo: da Giorno dopo giorno: Milano agosto 1943, Uomo del mio tempo

Letteratura del secondo 900: Letteratura e industria.  Da Scritti corsari di P. P. Pasolini:  calvino (La nuvola di smog- L'avventura dei due sposi)

Lettura Primo levi: Il sistema periodico.

Produzione scritta: Tipologia A/B/C 

DIVINA COMMEDIA

Purgatorio: ripresa della struttura e tematiche . Canti VI-XXVII-XXVIII

(visione dello spettacolo teatrale Vergine madre visto al centro Asteria)

Paradiso: struttura-ambiente e livello comunicativo . Canti: I-III-XXXIII (Focus su personaggi femminili)

 

Docente: 
lucianetti.michela
Data ultima modifica: 
12/05/2024 - 09:00
Data immodificabilità contenuto: 
13/05/2024 - 23:00