Tu sei qui

Prima P - Teoria, analisi e composizione | 2023-2024

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@pec.istruzione.it

2023-2024
Classe: 
Prima P
Indirizzo di studio: 
Liceo Musicale e Coreutico (sez. musicale)
Materia: 
Teoria, analisi e composizione
Docente: 
Previdi Elena
Compiti per tutta la classe

Fulgoni: ripasso degli esercizi fino al n. 54.

Bianchi: esercitarsi nei cantati a prima vista in varie tonalità.

D'Urso-Odone: ripasso delle pagine 236-264 (sezione C, UDA n. 3, 4, 5).

Quaderno delle competenze: completare gli esercizi alle pagine 106-110 (intervalli di seconda, terza, sesta, settima, giusti), 114-116 (tonalità maggiori con diesis, con bemolli, circolo tonalità maggiori), 120-122 (tonalità minori con diesis, con bemolli, circolo tonalità minori).

 

Compiti per gli studenti con sospensione di giudizio
  • Fulgoni 

Saper solfeggiare gli esercizi fino al n. 52, in particolare

  1. tempi semplici: numeri 34, 35, 37, 38, 40, 41
  2. tempi composti: 45, 46, 49, 50
  3. suddivisioni di terzo livello: studiare gli esercizi 51 e 52 quando si siano ben assimilati gli esercizi precedenti.
  • Teoria

Ripasso accurato del programma, in particolare:

ristudiare le pagine 236-247 del libro D'Urso-Odone ed esercitarsi nella costruzione degli intervalli

  1. maggiori 
  2. minori
  3. giusti 

esercitarsi nella costruzione dei tetracordi (ascendenti e discendenti)

  1. delle scale maggiori
  2. delle scale minori naturali
  3. delle scale minori armoniche
  4. delle scale minori melodiche
Data immodificabilità contenuto: 
15/06/2024 - 23:00
Milano: 
11/06/2024 - 08:35
Previdi Elena