Tu sei qui

Shakespeare al Tenca - il corso di teatro punta in alto!

Contenuto in: 
Il 22 maggio si è concluso il corso di teatro del liceo Tenca, condotto dal maestro Filippo Usellini, con una tripla replica dell’efficace riduzione di Romeo e Giulietta di William Shakespeare, a cura del maestro stesso. 
Il corso di teatro, consolidata tradizione del liceo, da tempo curato con sapienza e sensibilità dal maestro Usellini, in quest’ultimo anno scolastico ha potuto godere di un vero boom di adesioni, tant’è che all’inizio dell’anno si sono rese necessarie delle preselezioni in modo da formare un gruppo numericamente adatto.
I venticinque studenti selezionati hanno formato un gruppo estremamente eterogeneo e ricco, sia per quanto riguarda l’età che i corsi di studio seguiti, il lavoro del maestro ha avuto un forte impatto nell’articolare tali differenze, rendendole funzionali al conseguimento del risultato finale. 
Gli incontri, a cadenza settimanale, hanno fornito agli studenti/attori gli strumenti tecnici e la disciplina necessari alla pratica di una professione così affascinante ma altrettanto probante come quella dell’arte drammatica: lo spettacolo finale è stato la dimostrazione più cristallina dell’impatto che il lavoro ha avuto sui corsisti, i quali hanno dimostrato una bella qualità nell’interpretazione, frutto di una generosa dedizione al lavoro in vista dell’esito globale a prescindere dai rispettivi ruoli sostenuti.
Le classi che hanno assistito alle repliche mattutine hanno apprezzato con un tutt’altro che scontato silenzio il cimento dei compagni e ne hanno applaudito le prove; le ovazioni del pubblico serale, composto dalle famiglie degli allievi e dagli insegnanti del liceo, son ostate il più gioioso e commovente suggello dell’esperienza.
Ad maiora!