LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
1) Partecipazione ordinata, responsabile e costruttiva.
2) Lettura e comprensione del testo.
3) Acquisizione di concetti di base e ripetizione ragionata delle regole.
4) Rispetto delle regole, dell'ambiente, delle strutture e degli arredi scolastici.
5) Rispetto delle scadenze.
6) Collaborazione nei lavori di gruppo.
7) Organizzazione del lavoro sia a casa che a scuola.
8) Applicazione dei concetti acquisiti.
9) Acquisizione di una iniziale progressiva autonomia produttiva.
10) Riconoscimento dei propri limiti e tensione al loro superamento
Le metodologie didattiche:
Strumenti di lavoro:
Tipologia di verifica e momenti di valutazioni
Contribuiscono inoltre ai criteri di valutazione: la partecipazione attiva alle lezioni, il rispetto delle consegne e lo svolgimento regolare dei compiti assegnati.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
MODULO |
CONTENUTI |
||||
ripasso distruzioni di II grado e disequazioni fratte |
|
||||
funzioni | Ripasso funzioni e loro proprietà | ||||
|
|
||||
Esponenziali |
L'insieme dei numeri reali e le potenze ad esponente razionale - La funzione esponenziale - Le equazioni esponenziali elementari e quelle ad esse riconducibili Approfondimento: le disequazion |
||||
Logaritmi |
La funzione logaritmica - Proprietà dei logaritmi - Equazioni logaritmiche ed equazioni esponenziali risolvibile mediante i logaritmi Approfondimento: le disequazioni logaritmiche ed esponenziali |
||||
Goniometria |
Funzioni e formule goniometriche: Angoli e loro misure - Le definizioni delle funzioni goniometriche - Grafici delle funzioni goniometriche Approfondimento: Equazioni e disequazioni goniometriche elementari |
||||
Approfondimento: Trigonometria |
Teoremi sui triangoli rettangoli – Risoluzione di un triangolo rettangolo – Teoremi sui triangoli qualunque |
||||
Cenni alle Coniche |
Equazione della circonferenza - Intersezione circonferenza retta Ellisse come luogo - Equazione dell'ellisse - Ellisse con i fuochi sull'asse y Iperbole come luogo - iperbole con i fuochi sull'asse y - Iperbole equilatera e funzione omografica |
||||
Cenni alle Equazioni e disequazioni irrazionali |
Risoluzione grafica di Equazioni irrazionali riconducibili alle coniche Approfondimento per il LES: disequazioni irrazionali riconducibili alle coniche |