LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Obiettivi formativi
Capacità
Il programma del primo anno è articolato nelle seguenti macro-aree:
Per l’elenco dei singoli argomenti si rimanda alla voce F).
La fase iniziale di ripasso, necessaria per consolidare le conoscenze acquisite nella scuola secondaria inferiore, occuperà̀ buona parte del trimestre.
Successivamente si passerà all'introduzione graduale dei nuovi argomenti.
Le spiegazioni teoriche si svolgeranno in modalità frontale partecipata e saranno seguite da numerosi esempi nella cui esecuzione sarà coinvolta attivamente la classe .
Saranno assegnati compiti a casa con cadenza settimanale, allo scopo di consolidare i concetti e gli strumenti acquisiti in classe e di allenarsi alla preparazione della verifica.
Particolare attenzione verrà dedicata alla correzione dei compiti a casa e al chiarimento di eventuali dubbi e problematiche emerse.
Saranno effettuate verifiche scritte, con esercizi e test semi-strutturati, almeno due nel trimestre e almeno tre nel pentamestre.
I supporti utilizzati saranno: il libro di testo, materiale aggiuntivo fornito dalla docente, la Smart Board ed eventuali altri strumenti informatici.
Libro di testo : Tutti i colori della matematica, Ed. Azzurra per il biennio + EBook , Vol.1., Autore Leonardo Sasso, editore Petrini.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Gli Insiemi Numerici N, Z, Q
L’Insieme Numerico R
Insiemistica
Il Calcolo Letterale e le Espressioni Algebriche
Le Funzioni e il Piano Cartesiano
Equazioni di 1° grado numeriche intere
Geometria Euclidea