Attivazione di uno spazio di incontro e confronto permanente principalmente rivolto agli alunni con Bisogni Educativi Speciali, ma al quale possano accedere anche docenti e genitori che necessitino di consulenza e ascolto.
Obiettivi:
Fornire supporto e facilitare le relazioni tra i diversi soggetti coinvolti nel processo di inclusione degli studenti con BES in vista del loro successo formativo
Aiutare gli studenti ad individuare i propri punti di forza e le strategie necessarie per affrontare gli impegni scolastici con determinazione e serenità
Offrire agli studenti e ai docenti uno spazio di confronto in cui poter riflettere e intervenire sui fattori di disagio in classe in vista di un ripristino del benessere
Lavorare in stretta sinergia con i consigli di classe per individuare insieme le migliori strategie di intervento per favorire l'inclusione di tutti e di ciascuno
Lavorare in stretta sinergia con lo sportello di ascolto psicologico, gestito dalla dr.ssa Orlandi, per intercettare tempestivamente situazioni di disagio o stress da canalizzare verso ambiti di intervento di sua specifica competenza
Destinatari:
Tutte le classi in tutte le loro componenti