Il progetto prevede la partecipazione degli studenti delle classi quarte LES agli incontri organizzati presso la sede della Corte dei Conti di Milano, in Via Marina (o altra sede la loro indicata) nonché la presenza come uditori ad alcune delle pubbliche udienze ivi tenute. Gli incontri si svolgeranno in orario scolastico.
La Corte rappresenta un costante presidio di legalità per la gestione delle pubbliche finanze in quanto svolge una forte azione di contrasto a tutela della legalità, del buon andamento della Pubblica Amministrazione e a garanzia dell’erario pubblico.
In tale ottica, è un punto di riferimento per le giovani generazioni, in quanto vero e proprio baluardo dell’EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’, intesa come rispetto dei valori della democrazia ed esercizio dei diritti di cittadinanza, al fine di sollecitare la crescita di una coscienza critica e consapevole del proprio ruolo all’interno della società civile, all’insegna della cultura del bene comune.
Obiettivi:
Arricchire il percorso formativo degli studenti, ampliando la loro conoscenza in tema di contabilità pubblica e magistratura contabile, all'insegna della corretta gestione del denaro pubblico
Sviluppare coscienza critica in tema di gestione della finanze pubbliche
Sviluppare e rafforzare il sentimento di "cittadinanza attiva"
Assistere allo svolgimento di pubbliche udienze, anche al fine di orientare su possibili scelte professionali future
Destinatari:
Studenti classi quarte LES