Il progetto mira all’approfondimento di “Pace e integrazione europea”, tematica cruciale nell'attuale contesto giuridico e sociale, volta a promuovere la consapevolezza delle nuove generazioni riguardo il ruolo e i valori dell’Unione Europea, il significato dello status di cittadino europeo, in ossequio ai principi pacifista e internazionalista su cui l’ordinamento costituzionale si fonda.
L’approfondimento si sviluppa in tre principali tappe:
- Lezione introduttiva della durata di 2 tenuta dalla Prof.ssa Palmina Tanzarella, associata di Diritto costituzionale all’Università degli Studi di Milano Bicocca, c/o la menzionata Università in cui verrà introdotto l’argomento e verranno forniti alcuni spunti tematici da sviluppare da parte di ciascuna classe;
- lavoro degli studenti guidato e supervisionato dai docenti del c.d.c. di riferimento atto a sviluppare i temi prescelti da svolgere in classe per 4 ore e in autonomia per 6 ore,
- incontro finale con la Prof.ssa Tanzarella, della durata di due ore, presso il Liceo Tenca in cui verranno presentati i lavori svolti dagli studenti.
Il progetto ha valenza sia per l’insegnamento dell’Educazione civica e sia per l’attività di orientamento.
E' finanziato con i fondi PNRR Università.
Obiettivi:
Sviluppare la comprensione dei principi fondanti dell’Unione Europea.
Promuovere la consapevolezza sullo status di cittadino europeo.
Stimolare il senso di appartenenza all'Unione Europea.
Diffondere la cultura della pace e della cooperazione.
Destinatari:
Gli studenti delle classi 5 A, 5E, 5F Liceo Economico Sociale, 5C, 5M, 5N Liceo Scienze Umane, 5L Liceo Linguistico, 5P Liceo musicale