La proposta di un laboratorio di registrazione, ritocco del suono e creazione di prodotti per il web per docenti e personale ATA nasce innanzitutto dall'esigenza di consapevolezza emersa negli ultimi anni nei confronti delle nuove tecnologie informatiche e multimediali al servizio della comunicazione.
Il progetto laboratoriale proposto è nato per dare una risposta concreta alle numerose richieste di formazione nel campo dell'informatica musicale avanzate in questi anni dai docenti dell'indirizzo musicale del liceo Tenca. Ho deciso tuttavia di rendere questa formazione accessibile anche ai docenti degli altri indirizzi oltre che al personale ATA.
Alla luce di quanto è emerso dalle riflessioni dei partecipanti all’edizione dello scorso anno, quest'anno il laboratorio sarà dedicato alle tecniche basilari di mixaggio di progetti audio e/o audiovisivi.
Obiettivi:
Acquisire conoscenze e competenze utili a realizzare prodotti audio e audiovisivi di qualità professionale.
Apprendere le tecniche di registrazione tramite il software DAW Reaper.
Apprendere tecniche basilari di post-produzione e mixaggio audio e audiovisivo.
Conoscere i plugin audio più recenti per l'elaborazione del segnale.
Sperimentare basilari tecniche di ritocco e miglioramento del suono.
Destinatari:
Docenti di tutti gli indirizzi
Personale ATA