Grammatica
- Ripasso di tutti gli argomenti studiati durante l'anno scolastico;
Epica
- Leggere il brano a pag. 334, svolgere tutti gli esercizi delle pagine 337-338.
Scrittura
- Svolgere le seguenti tracce e consegnarle, in formato cartaceo, il primo giorno di scuola al rientro dalla pausa estiva. L'attività sarà valutata.
1) Scegli un personaggio dell'Odissea e immagina di scrivere un racconto su di lui/lei e sulle sue vicende, dal momento in cui abbandona Troia per fare ritorno ad Itaca.
2) Scegli una foto riguardante il periodo estivo, analizzala, quindi descrivi ciò che vedi, i ricordi e le emozioni che hai provato quando è stata scattata quell'immagine.
Lettura
Leggi almeno 3 libri dal seguente elenco; per ciascun testo scrivi una relazione, indicando la tematica affrontata, il personaggio che ti ha maggiormente colpito ( e le motivazioni), un tuo giudizio personale ( cosa ti ha lasciato, ad esempio); ricopia, successivamente, almeno 5 righe di ogni libro da te scelto, specificando perchè quella porzione di testo ha catturato la tua attenzione.
L'attività sarà valutata.
- M. Miller, Circe
- D. Pennac, Diario di scuola
- M. Shelley, Frankenstein
- R. Bradbury, Fahrenheit 451
- O. Wilde, Il ritratto di Dorian Gray
- I. Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno
- E. Hemingway, Addio alle armi
- A. D'Avenia, Ciò che inferno non è
- H. Lee, Il buio oltre la siepe
- B. Fenoglio, Una questione privata
- E. Wiesel, La notte
- L. Sciascia, Il giorno della civetta
- F. Kafka, La Metamorfosi