Grammatica
Teoria: ripasso individuale dell'analisi morfologica (nomi, articoli, aggettivi, pronomi ecc.); porre attenzione sul pronome relativo e le sue funzioni logiche; ripetere tabelle dei verbi ausiliari e delle 3 coniugazioni dei verbi forma attiva, passiva, riflessiva ed impersonale; verbi servili e fraseologici; ripetere INTERA analisi logica svolta durante l'anno.
Esercizi: analisi grammaticale, logica con analisi verbale ed individuazione di eventuali verbi servili e fraseologici degli esercizi p.621 testo A-B-C;
Per gli alunni che devono consolidare la sezione grammaticale anche gli esercizi p.622 testo A-B-C. (Gli studenti verranno avvisati dalla settimana tra il 17-22 giugno attraverso messenger del Registro Elettronico, ma già li avevo indicati in classe).
Epica
Odissea: ripasso dei brani studiati; brano Odisseo e Penelope pp.334-338 con esercizi da 1 a 5; approfondimento su Penelope p.339;
Epica romana pp.348-352 con esercizi a piè pagina.
Eneide e sua trama pp.354-358 con esercizi a piè pagina; facoltativo il proemio dell'Eneide a memoria almeno fino a v.11.
Letture per le vacanze
Lettera ad un adolescente di Vittorino Andreoli; L'estate conobbi il Che di Luigi Garlando; Cuore di Edmondo de Amicis.
Svolgere tre temi in cui argomentate tre passi di ogni libro che vi hanno colpito di più positivamente o negativamente.