Scrivere un racconto fantastico, horror, giallo, realistico (a scelta) attenendosi alle caratteristiche specifiche del genere che abbiamo visto durante l’anno.
Leggere
- “Luca Canali racconta l’Eneide”, Einaudi scuola. ( su cui verterà la prima verifica dell'anno)
- N. Ammaniti, “Io e te”, Einaudi scuola, 2012 ( o altra edizione)
- A. Zanardi " Volevo solo pedalare ...ma...",Rizzoli, 2017
Poi, a scelta, uno dei seguenti testi;
G. Mazzariol, " Mio fratello rincorre i dinosauri",
A, D'Avenia," Bianca come il latte, rossa come il sangue"
F. Uhlmann, "L'amico ritrovato"
K. Hosseini "Mille splendidi soli" o " Il cacciatore di aquiloni"
Sciascia, "Il giorno della civetta"
G. Carofiglio, " Testimone inconsapevole"
Su uno dei testi che ti hanno più colpito preparare una recensione videoregistrata da consegnare il primo giorno di scuola, dove oltre ad una breve analisi del testo esponi il tuo parere.
Prima di iniziare la scuola ripassare le modalità per saper fare l'analisi grammaticale e quella logica ( limitandoti alle parti fatte durante l'anno).
STORIA:
Dopo aver studiato il cap. 12 I PRIMI SECOLI DELLA RES PUBLICA da pag. 346 a 365, rispondi sul quaderno alle domande a pag 354 n.1,2,3,4. e a pag 354 n.1,2,3,4.