Settembre/ Ottobre
Contenuti:
Ripasso programma anno precedente: segno di un trinomio di secondo grado, disequazioni di secondo grado, sistemi di disequazioni , la retta e la parabola.
Attività e testi:
Attività: lezione frontale, esercizi in classe e a casa, verifiche scritte e orali
Testo: L. Sasso La matematica a colori Ed. Petrini vol.3 Unità 3-4-5.
Novembre/ Dicembre/ Gennaio
Contenuti:
Coniche.
La parabola con asse parallelo all'assey, ellissi con fuochi sull’asse x o sull’asse y - Forma canonica e riduzione ad essa –La circonferenza- Iperbole riferita agli assi con fuochi sull’asse x e sull’asse y – Iperbole equilatera riferita agli assi e riferita agli asintoti .
Attività e testi:
Attività: lezione frontale, esercizi in classe e a casa, verifiche scritte e orali
Testo: L. Sasso LA matematica a colori Ed. Petrini vol.3 Unità 12
Febbraio/ Marzo
Contenuti:
Funzioni.
Le funzioni reali di variabile reale e loro classificazione. Dominio, Immagine. Intersezioni con gli assi e segno.
Lettura di un grafico di funzione.
Attività e testi:
Attività: lezione frontale, esercizi in classe e a casa, verifiche scritte e orali
Testo: L. Sasso La matematica a colori Ed. Petrini vol.3 Unità 13 e L. Sasso Colori della matematica vol.4 unità 1
Aprile/Maggio
Contenuti:
La funzione esponenziale.
Il grafico della funzione esponenziale e le sue caratteristiche.
Equazioni esponenziali. Proprietà delle potenze - Equazione determinata, indeterminata ed impossibile – Soluzione di equazioni esponenziali.
Attività e testi:
Attività: lezione frontale, esercizi in classe e a casa, verifiche scritte e orali
Testo: L. Sasso Colori della matematica Ed. Petrini vol.4 Unità 2
Maggio/ Giugno
Contenuti:
La definizione di logaritmo e le sue proprietà.
Logaritmo di un prodotto, di un quoziente e di una potenza .
Proprietà dei logaritmi
La funzione logaritmica.
Il grafico della funzione logaritmica e sue proprietà. Equazioni logaritmiche, elementari – I logaritmi e le equazioni esponenziali..
Attività e testi:
Attività: lezione frontale, esercizi in classe e a casa, verifiche scritte e orali.
Testo: L. Sasso Colori della matematica Ed. Petrini vol.4 Unità 3