Anno 2023-2024
Classe: Terza F
Indirizzo di studio:
Liceo delle Scienze Economico-Sociali
Materia:
Insegnamento trasversale di Educazione civica
Docente
Coordinatore Educazione civica:
Giannina Modena
Programma svolto:
TRIMESTRE
AGENDA 2030:
OBIETTIVO 11: CITTÀ E INSEDIAMENTI UMANI INCLUSIVI E SOSTENIBILI / 11.4:
rafforzare gli sforzi per proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale del
mondo
COSTITUZIONE: ART.9 “PAESAGGIO, TERRITORIO, CITTÀ: il diritto alla bellezza” UDA
N.1
INGLESE
OBIETTIVO 11 (ore 1):
LE MIGRAZIONI
MATERIALI: Libro di testo e dizionari mono e bilingue
METODI: Produzione scritta
VALUTAZIONE/VERIFICHE: Lavoro di scrittura in lingua
COMPETENZE ATTESE: Migliorare l’espressione scritta
Progetto di Istituto
Il Tenca Ricicla (annuale)
Tutte le discipline coinvolte.
Educazione alla raccolta differenziata
STORIA E STORIA DELL’ARTE
OBIETTIVO 11 (ore 10):
Milano: da Mediolanum al Medioevo e al primo Rinascimento
MATERIALI: lezione frontale introduttiva, manuale di storia,
https://www.lombardiabeniculturali.it/percorsi/memorie-milano
Guida di Milano: Milano in manoMETODI: lezione frontale introduttiva, breve analisi delle fonti anche iconografiche, lavoro
di gruppo
VALUTAZIONE/VERIFICA: produzione di brevi video
COMPETENZE ATTESE:
- maturare la consapevolezza del valore storico e culturale del patrimonio archeologico,
architettonico e artistico del territorio;
- identificare nel territorio i valori umani espressi nel corso del tempo
DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA
OBIETTIVI 11 (ore 5)
LE MIGRAZIONI: la cultura dell’accoglienza: philoxenia.
MATERIALI: “Integrazione sociale, sicurezza e immigrazione: una sfida per il Paese” di
Anna Righi Bellotti, Claudia Selmi, Zanichelli editore 2020.
Lettura “Filomene e Bauci” - VIII libri Metamorfosi di Ovidio
Art. 10 Cost.it, Dichiarazione dei diritti dell'uomo e Convenzione di Ginevra 1951, brano di
Franzoso "Viva la Costituzione" sui profughi e il diritto di asilo dei profughi e i migranti.
ISPI - Il mondo in classe: Israele - Hamas: capire il conflitto . Incontro in streaming con
analisti dell’ISPI.
METODI: Cooperative learning, flipped classroom.
COMPETENZE ATTESE: Competenze di cittadinanza attiva.
ARTE
COSTITUZIONE ART. 9 (ore 6)
Legislatura e tutela del patrimonio artistico
MATERIALI: Video
METODI: Lezione frontale
VALUTAZIONE/VERIFICA: Verifiche orali
PENTAMESTRE
AGENDA 2030:
OBIETTIVO 1: sconfiggere la povertà
OBIETTIVO 2: sconfiggere la fame
COSTITUZIONE: art.15 tutela della riservatezza
OBIETTIVO 16: pace e giustizia
EDUCAZIONE DIGITALE: information literacy: sapersi informare e proteggere i dati
personali
Progetto di Istituto
OBIETTIVO 16: (ore 4)
progetto prevenzione della violenza di genere, gestiti dalla fondazione C.A.Me.N. onlusTutte le discipline coinvolte con particolare riguardo a Scienze umane (ore 4)
SCIENZE UMANE
OBIETTIVO 1: (ore 4)
Sconfiggere la povertà
Povertà ed esclusione sociale.
MATERIALI: Lezione introduttiva: presentazione dell’obiettivo 1 e lettura
dei sotto-obiettivi.
Visione di alcuni video
https://youtu.be/Gc2bgpvPXb8?feature=shared
https://youtu.be/AklCLmVld3w?feature=shared
https://youtu.be/2P5O4BUQjx4?feature=shared
METODI: Lezione frontale, dibattito in classe, cooperative learning.
VALUTAZIONE/VERIFICA: Stesura, in gruppo, di una relazione finale
COMPETENZE ATTESE: Utilizzare e contestualizzare il concetto di povertà nella sua
complessità (povertà assoluta, relativa, temporanea);
riconoscere le azioni concrete che ogni governo può mettere in atto per sradicare la
povertà, anche in termini di sviluppo sostenibile.
DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA/STORIA (ore 7)
COSTITUZIONE: art. 15 TUTELA DELLA RISERVATEZZA
EDUCAZIONE DIGITALE: information literacy: sapersi informare e proteggere i dati
personali
MATERIALI: La storia di internet e il suo utilizzo consapevole. Lettura, commento di "The
Game" - A. Baricco; La protezione dei dati personali: mini corso sulla privacy prof.ssa
Faenza – Youtube.
METODI: Cooperative learning, flipped classroom.
VALUTAZIONE/VERIFICA: presentazione di gruppo con prodotto multimediale, elaborato
scritto.
COMPETENZE ATTESE: Competenze digitali
FILOSOFIA
obiettivo 16 (ore 5)
Promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, garantire a
tutti l’accesso alla giustizia e costruire istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i
livelli
MATERIALI: CRITONE di Platone, spettacolo teatrale presso il centro Asteria
( 9 febbraio)
VALUTAZIONE/VERIFICA: Discussione guidata
COMPETENZE ATTESE: Saper prendere decisioni, mettendo in discussione i concetti di
responsabilità e di giustizia
INGLESE
OBIETTIVO 1: sconfiggere la povertà (ore 3):
MATERIALI: letteratura inglese
METODI: Produzione scritta
VALUTAZIONE/VERIFICHE: Lavoro di scrittura in lingua
COMPETENZE ATTESE: Migliorare l’espressione scritta
TOTALE ORE: 45