Contenuti:
La Terra e il Sistema Solare
CONOSCENZE
Astronomia
- I corpi celesti del Sistema solare e le loro caratteristiche (il Sole, i pianeti terrestri e gioviani, i satelliti e la Luna, gli asteroidi, i meteoroidi, le comete, i pianeti nani)
- Le Stelle e la luce;
- La classificazione e l'evoluzione delle stelle, il diagramma HR;
- Le leggi di Keplero;
- La Legge di Gravitazione Universale;
- Cenni sull’origine del Sistema solare
I moti della Terra
- Il moto di rotazione
- Il moto di rivoluzione
- Equinozi, solstizi e stagioni astronomiche
- Le zone astronomiche;
- L'ora locale e i fusi orari;
- Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine;
- Cenni al sistema Terra-Luna
- La Terra come sistema costituito da Litosfera, Atmosfera, Idrosfera e Biosfera
COMPETENZE Distinguere i diversi corpi celesti che fanno parte del sistema solare e descrivere le loro principali caratteristiche. Descroivere le conseguenze dei moti terrestri; Sapersi orientare sulla Terra con stelle e tramite il reticolo geografico
L’atmosfera
CONOSCENZE
- La composizione e le funzioni dell’atmosfera
- La suddivisione in strati dell’atmosfera
- La temperatura, la pressione e l'umidità atmosferica;
- Le carte metereologiche;
- La circolazione dell'aria, i venti costanti e periodici;
- Zone cicloniche e anticloniche;
- Le classi climatiche e i binomi terrestri;
- Scambi di energia attraverso le sfere
- I cicli biogeochimici del Carbonio e dell'Azoto;
- Gli ecosistemi e le reti trofiche
- Cenni ai servizi ecosistemici ( inerente anche al programma di Educazione Civica);
- L’effetto serra e il riscaldamento globale
COMPETENZE Associare i diversi strati dell’atmosfera alle loro caratteristiche principali. Capire la relazione tra gas serra ed effetto serra e tra aumento dei gas serra e riscaldamento globale, indicando le cause di tale aumento e le possibili conseguenze.
L'idrosfera
- Caratteristiche essenziali
- La circolazione marina