Contenuti:
Arte civiltà dell'Egeo. I cretesi e le città-palazzo. Il palazzo di Cnosso: analisi, planimetria e funzioni. Analisi del Salto del toro. Analisi del mito di Minosse e del Minotauro. I riti del toro nel Mediterraneo.
I micenei. Architettura e urbanistica: le acropoli e le città fortezza. Palazzo reale e megaron. Acropoli di Tirinto e Micene. Le mura ciclopiche. Porta dei Leoni* a Micene. Il sistema costruttivo trilitico e tombe a tholos, Corredo e maschere funerarie
*Approfondimento: sistema costruttivo architravato
Arte greca. Il periodo di Formazione e l’arte geometrica. Nomenclatura del vaso. Urbanistica della Polis. Tempio: planimetria e alzato. Gli ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio*. Concetto di ordine, modulo, proporzione. Periodo arcaico. Rappresentazione della figura umana: iconografia di kouros e kore. Il periodo classico: ponderazione e proporzione. Efebo di Crizio e la ricerca del movimento. Tecnica: La fusione in bronzo a cera persa. Zeus di Capo Artemisio e Bronzi di Riace. Mirone, Discobolo. Policleto, Doriforo. Acropoli di Atene. Partenone. Fidia e il ciclo decorativo del Partenone. Stile ricco: scuola di Fidia. Arte tardo-classica: Prassitele: Apollo Sauroctonos, Afrodite Cnidia. Leocares: Apollo del Belvedere. Skopas: Baccante. Arte ellenistica: architettura, altare di Pergamo. Lisippo: Apoxyomenos, Ritratti. Nike di Samotracia, Venere di Milo, Laocoonte.
*Approfondimento: ordini architettonici greci
Arte romana. Il sistema costruttivo archivoltato. Tipologie di edifici architettonici. Urbanistica. Infrastrutture. Architettura devozionale, il Pantheon a Roma.
*Approfondimento: Creazione di un’immagine interattiva con Thinglink. L'architettura romana
Attività e testi:
Lezioni partecipate animate da:
-
risorse digitali su biblioteca multimediale Padlet
-
video e lettura di articoli per approfondimenti tematici
-
risorse digitali e schemi autoprodotti dagli studenti
-
Libro di testo utilizzato: Itinerario nell'arte, vol 1 Cricco Di Teodoro, Zanichelli