IL REGOLAMENTO DI ISTITUTO E LO STATUTO DEGLI STUDENTI E DELLE STUDENTESSE
Materia Diritto ed Economia Politica
All’inizio del loro percorso liceale, gli studenti si sono interrogati sulle regole, sul significato più profondo di esse, sul perché una società sente il bisogno di osservarle. A partire dalle regole scolastiche, che li toccano più da vicino, fino alle regole che sembrano loro più lontane, ma che in realtà hanno riflessi su tutti gli aspetti della loro vita e del loro essere studenti prima, ma poi cittadini consapevoli.
ACCOGLIENZA E REGOLAMENTO DI ISTITUTO
Materia Italiano
Incontro al Pime
LE REGOLE DELLA CONVIVENZA
Materia Scienze Motorie
Il concetto di regola necessaria e condivisa, il Regolamento specifico di materia, Regole etiche e regole; Il fair Play; La Carta dello Sportivo
"IL TENCA RICICLA” - PROGETTO RACCOLTA DIFFERENZIATA"
Tutte le materie trasversalmente coinvolte
Partecipazione attiva alla raccolta differenziata di istituto
UGUAGLIANZA FORMALE E SOSTANZIALE, ART. 3 COSTITUZIONE ITALIANA, ART. 34 COSTITUZIONE ITALIANA
Materia Scienze Umane
Cinema e disabilità
Come il cinema ha modificato il nostro sguardo sulla disabilità, in vista di una prospettiva inclusiva e di una piena partecipazione alla vita sociale e civile; Visione di film e filmati, tra cui:
The Specials - Fuori dal comune (Hors normes, Francia, 2019) scritto e diretto da Olivier Nakache e Éric Toledano
Il campione (Italia, 2019) diretto da Leonardo D'Agostini
CAMBIAMENTO CLIMATICO - LO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI (OBIETTIVO 13 - AGENDA 2030)
Materia Geostoria
Presentazione lavoro digitale sullo scioglimento dei ghiacciai a causa del cambiamento climatico