Durante tutto il corso dell'anno scolastico
Contenuti:
ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITÀ. Diritti umani e loro tutela
AGENDA 2030:
OBIETTIVO 11: CITTÀ E COMUNITÀ INCLUSIVE E SOSTENIBILI (Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili);
OBIETTIVO 12: CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI: GARANTIRE MODELLI SOSTENIBILI DI PRODUZIONE E CONSUMO
OBIETTIVO 8: LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
COSTITUZIONE:
I RAPPORTI ECONOMICI DELLA PRIMA PARTE, TITOLO TERZO
ARTT. 3; 4; 35-47
EDUCAZIONE DIGITALE
ARGOMENTO
|
ORE
|
PERIODO
|
DISCIPLINA
|
METODOLOGIE
|
VERIFICHE/
VALUTAZIONE
|
"Il Tenca ricicla” - progetto raccolta differenziata"
|
5
|
Trimestre e pentamestre
|
Tutte le materie trasversalmente coinvolte
|
Partecipazione attiva alla raccolta differenziata di istituto
|
Osservazione
|
Il lavoro e le disfunzioni del mercato del lavoro, parliamo di pari opportunità e di inclusione.
Visione dei seguenti film:
FULL TIME - Al cento per cento (À plein temps, Francia, 2021) film diretto da Éric Gravel
7 minuti (Italia, 2016) diretto da Michele Placido, reperibile su piattaforma gratuita RaiPlay
|
4
|
Trimestre
|
Scienze umane
|
Visione film
|
Riflessione scritta e dibattito in classe
|
Laboratorio “True or False“ e Visita Museo STEP FutureAbility District
|
3
|
Trimestre
|
Matematica
|
Visita e laboratorio didattica
|
Relazione finale
|
Tutela del paesaggio e del patrimonio artistico
|
4
|
Pentamestre
|
Storia dell'arte
|
Lezione frontale
Lavori di gruppo
|
Verifica orale
|
Educazione alla salute.
Disturbi dell’ansia e dell’umore. Jonas Telemaco 1/2 incontri di 2 ore ciascuno
|
2
|
Pentamestre
|
Trasversalmente tutte le discipline
|
Incontro con gli esperti
|
Restituzione a cura degli esperti
|
Diversi da chi? La prospettiva inclusiva nei contesti di vita
Visione del film Sweet Sixteen (UK, 2002) diretto da Ken Loach. Reperibile su piattaforma gratuita RaiPlay. L’adolescenza che reclama orizzonti di senso, nella sua fragilità e coraggio
|
3
|
Pentamestre
|
Scienze umane
|
Visione film
|
Dibattito in classe
|
L’inclusione di genere nella letteratura: Autrici queste sconosciute.
Partecipazione al progetto di Book city
|
5
|
Pentamestre
|
italiano
|
incontri con autore ; lettura testi e confronti tra autrici
|
|
Diritto del lavoro e salario minimo
|
5
|
Pentamestre
|
Diritto ed Economia Politica
|
Lezione partecipata e laboratori didattici
|
Lavori di gruppo
|
Il costituzionalismo: nel Regno Unito, in America, in Francia, in Italia (cfr tra Statuto albertino e Costituzione)
|
3
|
Pentamestre
|
Storia
|
Lezione frontale
|
Verifica orale
|
I diritti umani e il giusnaturalismo dell’età moderna
|
3
|
Pentamestre
|
Filosofia
|
Lezione frontale e partecipata
|
|
Totale ore
|
> 33
|
|
|
|
|
Attività e testi:
La classe ha partecipato a diversi progetti di istituto, tra i quali Il "Tenca ricicla" sull'educazione alla raccolta differenziata e ai comportamenti sostenibili; Educazione alla salute sui disturbi dell'Umore, come ansia e depressione a cura degli esperti dell'associazione Telemaco-Jonas
Riferimenti normativi: Legge 92/2019 e Linee guida del DM 35 del 22 giugno 2020, dove viene sottolineato che "La norma richiama il principio della trasversalità del nuovo insegnamento, anche in ragione della pluralità degli obiettivi di apprendimento e delle competenze attese, non ascrivibili a una singola disciplina e neppure esclusivamente disciplinari [..] Non si tratta dunque di un contenitore rigido, ma di una indicazione funzionale ad un più agevole raccordo fra le discipline e le esperienze di cittadinanza attiva che devono concorrere a comporre il curricolo di educazione civica. Ogni disciplina è, di per sé, parte integrante della formazione civica e sociale di ciascun alunno."
Laddove non chiaramente specificato, le attività svolte sono da intendersi riferite a tutte le discipline del consiglio di classe, trattandosi di insegnamento di natura trasversale. Le ore svolte per l'insegnamento trasversale di Educazione civica, nel corso del presente anno scolastico, non sono state inferiori a 33, come si può ben rilevare dalla ricchezza dei progetti e delle proposte realizzate.