Contenuti:
GRAVITAZIONE UNIVERSALE: Modelli cosmologici (geocentrico ed eliocentrico). Prima e seconda legge di Keplero. La terza legge di Keplero. La forza gravitazionale tra punti materiali. Costante di gravitazione universale. Dipendenza della forza dalle masse e dalla distanza relativa. Forza gravitazionale tra corpi a simmetria sferica. Bilancia di Cavendish. Moto orbitale dei pianeti e dei satelliti. Moto dei satelliti attorno alla Terra.
LAVORO ED ENERGIA CINETICA: concetto di lavoro. Lavoro di una forza costante. Lavoro motore e lavoro resistente. Potenza. Energia cinetica. Energia potenziale. Forza conservativa. Conservazione dell'energia meccanica.
ONDE MECCANICHE E SUONO: I moti ondulatori. Onde trasversali e onde longitudinali. Suono e altri tipi di onde. Onde periodiche. lunghezza d'onda ed ampiezza, periodo e frequenza, velocità di propagazione, velocità del suono ed eco. Dipendenza dell'intensità dalla distanza della sorgente. Livello d'intensità sonora e decibel. Effetto Doppler
LUCE: Raggi luminosi: sorgenti di luce e corpi illuminati. Propagazione rettilinea della luce. Velocità di propagazione della luce.
Attività e testi:
Lezioni frontali e partecipate, esercizi in classe, studio ed esercizi assegnati per casa, verifiche scritte, correzione commentata delle verifiche.
Ugo Amaldi, Le traiettorie della fisica.azzurro (volume per il secondo biennio), ZANICHELLI