Contenuti:
Equazioni
Le equazioni di secondo grado: monomie, pure, spurie e complete
Equazioni frazionarie di secondo grado
Scomposizione di un trinomio di secondo grado, relazione tra soluzioni e coefficienti;
Problemi che hanno come modello equazioni di secondo grado.
Equazioni di grado superiore al secondo: monomie, binomie, trinomie e risolvibili mediante scomposizione.
Equazioni con valori assoluti (cenni)
Geometria analitica
Richiami sul piano cartesiano e retta.
La parabola: definizione, vertice e fuoco, asse di simmetria, intersezioni con gli assi cartesiani;
Rappresentazione della parabola sul piano cartesiano.
Disequazioni
Disequazioni di secondo grado;
Risoluzione di disequazioni di secondo grado anche con metodo grafico;
Disequazioni di secondo grado frazionarie;
Sistemi di disequazioni di secondo grado.
Attività e testi:
Attività: lezione frontale, esercizi in classe
Testo: L. Sasso, Colori della matematica edizione azzurra vol.3, Ed. Petrini