Conoscenze di base per le scienze naturali e chimica:
Il metodo scientifico
Le unità di misura e le grandezze fondamentali e derivate
La notazione scientifica: cenni
Definizione di massa, peso, densità, pressione
Temperatura e calore
Gli stati di aggregazione della materia con particolare riferimento ai passaggi di stato
dell’acqua
Trasformazioni fisiche e chimiche
Sostanze pure e miscugli (elementi e composti, miscugli omogenei ed eterogenei)
Introduzione alla struttura dell’atomo
Numero atomico e numero di massa, gli isotopi, gli ioni
Cenni alla tavola periodica degli elementi e alla configurazione elettronica degli atomi
Elettronegatività
Il legame chimico: il legame ionico, il legame covalente
Le molecole polari e apolari
Il legame a idrogeno
Legami intermolecolari
L’idrosfera:
Distribuzione delle acque dolci e salate
Oceani e Mari
Le caratteristiche fisico-chimiche del mare
(salinità, temperatura e pressione)
Le onde
Le correnti marine
L'effetto Coriolis
Le maree
Il ciclo idrogeologico
L’atmosfera:
La composizione e le funzioni dell’atmosfera
La suddivisione in strati dell’atmosfera
Scambi di energia attraverso l’atmosfera: bilancio termico
L’effetto serra e il riscaldamento globale
Il tempo metereologico e il meteo
Temperatura, umidità e pressione atmosferica
Nubi e precipitazioni
Cenni al clima
La litosfera
Un pianeta fatto a strati: crosta, mantello e nucleo
Processi endogeni ed esogeni
I materiali della crosta terrestre: i minerali e le rocce magmatiche, sedimentarie e
metamorfiche
Il ciclo litogenetico
Lezioni pratiche
Laboratorio di Scienze - Utilizzo del microscopio