I PRINCIPI DELLA DINAMICA (completamento del precedente a.s.)
Il primo principio della dinamica o principio d'inerzia.
Il secondo principio della dinamica o legge fondamentale della dinamica.
I sistemi di riferimento inerziali e non inerziali. Forze apparenti.
Il terzo principio della dinamica.
LA GRAVITAZIONE
Storia dei modelli cosmologici. I modelli geocentrici ed eliocentrici da Platone a Copernico.
La legge di gravitazione universale. L’accelerazione di gravità su un pianeta.
Le leggi di Keplero.
LE LEGGI DI CONSERVAZIONE
La definizione di lavoro fatto da una forza costante. Unità di misura del lavoro.
La definizione di potenza e la sua unità di misura.
L'energia. L'energia cinetica e il teorema dell'energia cinetica (con dimostrazione nel caso di forza parallela e concorde allo spostamento). L'energia potenziale gravitazionale. L’energia potenziale elastica.
Forze conservative.
L'energia meccanica. La conservazione dell'energia meccanica. La conservazione dell'energia totale.
LA TEMPERATURA
La temperatura. La definizione operativa della temperatura. Il termometro. La scala Celsius. La scala Kelvin e la temperatura assoluta.
La dilatazione lineare dei solidi. La dilatazione volumica dei solidi. La dilatazione volumica dei liquidi. Il comportamento anomalo dell'acqua.
LE LEGGI DEI GAS IDEALI
I gas perfetti. Le trasformazioni di un gas.
La prima e la seconda legge di Gay-Lussac.
La legge di Boyle.
Il gas perfetto. L'equazione di stato del gas perfetto.
IL CALORE
Il calore. La caloria. Lavoro e calore.
La capacità termica. Il calore specifico. La relazione tra il calore assorbito e la variazione di temperatura.
LE ONDE E IL SUONO
Definizione di onda. Caratteristiche generali di un’onda: ampiezza, periodo, frequenza, lunghezza d’onda, velocità di propagazione e relative unità di misura. Onde meccaniche ed elettromagnetiche. Onde trasversali ed onde longitudinali.
Le onde sonore. Altezza, intensità e timbro. Il livello di intensità sonora e i decibel. L'eco.