SCOMPOSIZIONI IN FATTORI
Raccoglimento totale. Raccoglimento parziale.
Le scomposizioni tramite il riconoscimento di prodotti notevoli: differenza di due quadrati, quadrato di un binomio, cubo di un binomio, quadrato di un trinomio.
Somma e differenza di due cubi.
La scomposizione di particolari trinomi di secondo grado (trinomio caratteristico).
FRAZIONI ALGEBRICHE
Le frazioni algebriche: Definizione e condizioni di esistenza delle frazioni algebriche.
Semplificazione di una frazione algebrica.
Operazioni con frazioni algebriche: somma algebrica, moltiplicazione, divisione, elevamento a potenza.
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI FRAZIONARIE DI PRIMO GRADO
Equazioni frazionarie di primo grado numeriche.
Disequazioni frazionarie di primo grado numeriche.
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Equazioni di secondo grado complete. Equazione di secondo grado pura. Equazione di secondo grado spuria. Equazione di secondo grado monomia. Formula risolutiva ridotta.
Equazioni di secondo grado frazionarie.
DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Disequazioni di secondo grado intere.
Interpretazione grafica di un'equazione di secondo grado. Risoluzione grafica di una disequazione di secondo grado intera.
Disequazioni di secondo grado fratte.
SISTEMI DI DISEQUAZIONI
Sistemi di disequazioni di secondo grado intere e fratte
PARABOLA CON ASSE PARALLELO ALL’ASSE Y
Equazione della parabola con asse parallelo all'asse y. Vertice e asse di simmetria. Fuoco e direttrice. Punti di intersezione della parabola con gli assi cartesiani.
Grafico di una parabola. I legami tra i coefficienti di una parabola e il suo grafico.