marzo - aprile - maggio - prima settimana di giugno
Contenuti:
Età Ellenistica: scuola di Lisippo, Pugile a riposo; Nike di Samotracia;
Agesandros, Polydoros e Athenodoros: Laocoonte; Galata morente.
Arte etrusca: caratteri generali, la città e l’architettura, l'arco, il tempio, le tombe.
Arte romana: caratteri generali, le innovazioni costruttive, organizzazione del territorio, ingegneria idraulica, le abitazioni romane, la rete viaria, la domus. I caratteri della scultura romana: ritratto privato e ritratto pubblico; le tendenze di arte aulica e di arte plebea. L’Anfiteatro Flavio o Colosseo; Colonna Traiana, Il Pantheon
Architettura paleocristiana: iconografia cristiana, la basilica cristiana.
Romanico e Gotico: Caratteri generali, elementi strutturali della cattedrale. Esempi significativi
Attività e testi: DELL'ARTE EDIZIONE BLU+EBOOK, volume 1, DE AGOSTINI
Il corso è stato articolato in unità didattiche, con lezione teorica frontale, correlata da materiale digitale integrativo, esercizi tratti dal manuale di storia dell'arte, flipped classroom La valutazione in questo periodo è stata in itinere e orale.
Attività e testi:
Attività e testi: DELL'ARTE EDIZIONE BLU+EBOOK, volume 1, DE AGOSTINI
Il corso è stato articolato in unità didattiche, con lezione teorica frontale, correlata da materiale digitale integrativo, esercizi tratti dal manuale di storia dell'arte, flipped classroom La valutazione in questo periodo è stata in itinere orale.