LICEO STATALE “CARLO TENCA” - MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Programma svolto
Indirizzo di studio:
Liceo delle Scienze Umane (sez. economico sociale)
Docente:
Barzaghi Antonella Laura
Programma svolto
Contenuti:
Ripasso : Disequazioni di secondo grado - Disequazioni fratte - Sistemi di disequazioni
Attività e testi:
Leonardo Sasso - La matematica a colori edizione azzurra per il secondo biennio - Vol. 3 - Petrini Editore
L’attività didattica è partita dalla lezione frontale, seguita da più esercitazioni guidate ed individuali. Le lezioni si sono svolte con l'ausilio della lavagna multimediale e sono state salvate e rese disponibili agli studenti. Per alcune attività si sono utilizzati software specifici (Geogebra) e archivi virtuali (Drive).
Contenuti:
Coniche : Equazione della circonferenza - Intersezione retta circonferenza - Ellisse come luogo - Equazione dell'ellisse con i fuochi sull’asse x- Ellisse con i fuochi sull'asse y -
Iperbole come luogo - iperbole con i fuochi sull'asse y - Iperbole equilatera e funzione omografica - Le coniche e le funzioni -Equazioni e disequazioni irrazionali riconducibili alle coniche
Attività e testi:
Leonardo Sasso - La matematica a colori edizione azzurra per il secondo biennio - Vol. 3 - Petrini Editore
L’attività didattica è partita dalla lezione frontale, seguita da più esercitazioni guidate ed individuali. Le lezioni si sono svolte con l'ausilio della lavagna multimediale e sono state salvate e rese disponibili agli studenti. Per alcune attività si sono utilizzati software specifici (Geogebra) e archivi virtuali (Drive).
Contenuti:
Algebra di grado superiore al secondo : Equazioni monomie, binomie e trinomie - Equazioni risolvibili mediante scomposizione in fattori - Disequazioni di grado superiore al secondo - Equazioni e disequazioni con il modulo elementari
Attività e testi:
Leonardo Sasso - La matematica a colori edizione azzurra per il secondo biennio - Vol. 3 - Petrini Editore
L’attività didattica è partita dalla lezione frontale, seguita da più esercitazioni guidate ed individuali. Le lezioni si sono svolte con l'ausilio della lavagna multimediale e sono state salvate e rese disponibili agli studenti. Per alcune attività si sono utilizzati software specifici (Geogebra) e archivi virtuali (Drive).
Contenuti:
Esponenziali: L'insieme dei numeri reali e le potenze ad esponente irrazionale - Funzioni esponenziali - Equazioni esponenziali - Disequazioni esponenziali
Attività e testi:
Leonardo Sasso - Colori della Matematica edizione azzurra - Vol. 4 - Petrini Editore
L’attività didattica è partita dalla lezione frontale, seguita da più esercitazioni guidate ed individuali. Le lezioni si sono svolte con l'ausilio della lavagna multimediale e sono state salvate e rese disponibili agli studenti. Per alcune attività si sono utilizzati software specifici (Geogebra) e archivi virtuali (Drive).
Contenuti:
Logaritmi : La funzione logaritmica - Proprietà dei logaritmi - Equazioni logaritmiche ed equazioni esponenziali risolvibili mediante logaritmi - Disequazioni logaritmiche e disequazioni esponenziali risolvibili mediante logaritmi
Attività e testi:
Leonardo Sasso - Colori della Matematica edizione azzurra - Vol. 4 - Petrini Editore
L’attività didattica è partita dalla lezione frontale, seguita da più esercitazioni guidate ed individuali. Le lezioni si sono svolte con l'ausilio della lavagna multimediale e sono state salvate e rese disponibili agli studenti. Per alcune attività si sono utilizzati software specifici (Geogebra) e archivi virtuali (Drive).
Contenuti:
Goniometria e trigonometria : Gli angoli e le loro misure - Definizione delle funzioni goniometriche (seno, coseno, tangente) - Prime proprietà delle funzioni goniometriche - Angoli associati - Grafici delle funzioni goniometriche - Teoremi sui triangoli rettangoli - Applicazioni dei teoremi sui triangoli rettangoli (area di un triangolo e teorema della corda) - Teoremi sui triangoli qualunque (teorema dei seni, teorema del coseno) - Risoluzione dei triangoli
Attività e testi:
Leonardo Sasso - Colori della Matematica edizione azzurra - Vol. 4 - Petrini Editore
L’attività didattica è partita dalla lezione frontale, seguita da più esercitazioni guidate ed individuali. Le lezioni si sono svolte con l'ausilio della lavagna multimediale e sono state salvate e rese disponibili agli studenti. Per alcune attività si sono utilizzati software specifici (Geogebra) e archivi virtuali (Drive).
Milano, ______________________________
________________________________________
________________________________________
Data ultima modifica:
Mercoledì, 29 Maggio, 2024 - 19:06
Docente:
barzaghi.antonella