Contenuti:
Ripasso dei sistemi lineari attraverso la correzione dei compiti delle vacanze
La retta: equazione rette parallele agli assi cartesiani, rette passanti per l'origine, rette generiche; rappresentazione grafica di una retta nota la sua equazione; osservazioni sul coefficiente angolare e sull'intercetta, equazioni in forma implicita ed esplicita, appartenenza dei punti ad una retta; retta passante per due punti, retta per un punto noto il coefficiente angolare, rette parallele e perpendicolari; intersezione tra rette
Le scomposizioni: scomposizione di un polinomio in fattori: raccoglimento a fattori comune e parziale; riconoscimento di prodotti notevoli (somma per differenza, quadrato di un binomio, cubo di un binomio), trinomio caratteristico, MCD e mcm tra polinomi
Frazioni algebriche: definizione di frazione algebrica, condizioni di esistenza, semplificazione di frazioni algebriche
Attività e testi:
Lezioni frontali e partecipate, esercizi in classe, studio ed esercizi assegnati per casa, verifiche scritte ed interrogazioni orali, correzioni commentate delle verifiche
Leonardo Sasso Colori della Matematica edizione AZZURRA - volume 2 e 3 ed. Petrini