Contenuti:
Unità 1: Il Seicento. Un secolo di lumi e ombre
- Il Seicento
- L’Italia del Seicento e l’egemonia spagnola
- La Guerra dei trent’anni
- La Rivoluzione Inglese
- Luigi XIV: Re Sole
- Pietro il Grande
Unità 2: Il Settecento
- La guerra di successione spagnola
- L’Europa dopo la guerra di successione spagnola
- Le guerre di successione polacca e austriaca
- La guerra dei sette anni
- Federico II di Prussia
- Caterina di Russia
- Maria Teresa e Giuseppe II d’Asburgo
- La rivoluzione Industriale in Inghilterra.
- La Prima Rivoluzione Industriale
- L’Illuminismo
Unità 3: La Rivoluzione americana
- Le colonie americane e i rapporti con la madrepatria
- La guerra d'indipendenza americana
- La nascita degli Stati Uniti d'America
Unità 4: La Rivoluzione Francese
- La crisi dell'antico regime in Francia
- Gli avvenimenti del 1789. Il rovesciamento dell'Antico regime
- La transizione verso la monarchia costituzionale
- Il 1792 un anno di svolta
- La Repubblica alla prova
- La dittatura giacobina e il Terrore
- La seconda fase repubblicana
Unità 5: Napoleone
- La rapida ascesa del generale Bonaparte
- Dal consolato all'impero
- L'impero napoleonico tra trionfi e disfatte
Unità 6: La Restaurazione e i moti liberali
- L'Europa dopo la tempesta: il ritorno all'ordine
- Le opposizioni liberali e i moti rivoluzionari degli anni Venti
- Le insurrezioni dell'America Latina
- Le rivoluzioni europee del 1830-1831
Unità 7: Economia e società nella prima metà dell'Ottocento
- L'industrializzazione in Europa e negli Stati Uniti
- I progressi nei trasporti
- Le prime rivendicazioni organizzate della classe operaia
- Il mondo delle campagne
- La Gran Bretagna vittoriana
Unità 8: L'ondata rivoluzionaria del 1848
- Il 1848 in Francia : dalla "monarchia borghese" alla Seconda Repubblica
- Il 1848 nei Paesi dell'Europa centrale
- Il 1848, anno di svolta per il pensiero socialista
Unità 9: Il risorgimento italiano
- L'Italia tra il 1831 e il 1848
- I primi mesi del 1848 in Italia
- La prima guerra d'indipendenza e la stagione delle repubbliche democratiche
- Il Piemonte di Vittorio Emanuele e di Cavour
- Altri progetti di risorgimento nazionale: Mazzini e Garibaldi
- La Seconda guerra d'Indipendenza
- Dalla proclamazione dei Mille alla proclamazione del Regno d'Italia
Unità 10: Verso la nascita del mondo moderno
- I Paesi in aperta competizione: Francia e Prussia
- La Germania di Bismarck
Unità 11: L'Italia della Sinistra storica e la crisi di fine secolo
- La situazione sociale ed economica nel 1861 in Italia
- La Destra storica al potere
- Il completamento dell'unità
- La sinistra di Depretis al potere
- La sinistra autoritaria di Francesco Crispi
- La crisi di fine secolo
Attività e testi:
Lezione frontale, Lavori di gruppi e lavori individuali.
Manuale.