LICEO STATALE “CARLO TENCA” - MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Programma svolto
Indirizzo di studio:
Liceo delle Scienze Umane (sez. economico sociale)
Materia:
Educazione civica
Docente:
Giurgola Annamaria Coordinatrice dell'insegnamento di Educazione civica
Programma svolto
Contenuti:
AGENDA 2030: OBIETTIVO 10 : RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE
OBIETTIVO 11: CITTÀ E INSEDIAMENTI UMANI INCLUSIVI E SOSTENIBILI
ARGOMENTO
ORE
MATERIA/E
VERIFICHE
AGENDA 2030
OBIETTIV I 10 – 11
- RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE ALL’INTERNO E FRA I PAESI
- CITTÀ E INSEDIAMENTI UMANI INCLUSIVI E SOSTENIBILI
LE MIGRAZIONI : la cultura dell’accoglienza: philoxenia
“Integrazione sociale, sicurezza e immigrazione: una sfida per il Paese ” di Anna Righi Bellotti, Claudia Selmi, Zanichelli editore 2020.
Lettura di “Nausicaa ” dal Libro Sesto della Odissea: l’ospitalità presso i Greci.
Lettura “Filomene e Bauci ” - VIII libri Metamorfosi di Ovidio
Art. 10 Cost.it, Dichiarazione dei diritti dell'uomo e Convenzione di Ginevra 1951, brano di Franzoso "Viva la Costituzione" sui profughi e il diritto di asilo dei profughi e i migranti.
7
Diritto – Economia politica - Filosofia
Lavoro multimediale.
“La storia della St. Louis ”: la Nave di rifugiati Ebrei rifiutata dagli USA nel 1939.
5
Italiano - Storia
Lavoro di gruppo: produzione scritta ed esposizione orale.
“Le multiculturalisme des cités construites en France dans les années ‘60”.
2
Francese
Lavoro multimediale.
“Io capitano ” assistenza alla proiezione al cinema Anteo.
4
Storia dell’Arte
Dibattito.
Progetto “Promuovere Salute a Scuola”: prevede progetto di “Prevenzione della violenza di genere ”.
4
Tutte le discipline
Dibattito.
TOTALE ORE TRIMESTRE
22
Contenuti:
AGENDA 2030 : OBIETTIVO 1: SCONFIGGERE LA POVERTÀ
OBIETTIVO 2: SCONFIGGERE LA FAME
OBIETTIVO 10: RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE
COSTITUZIONE: ART. 15 TUTELA DELLA RISERVATEZZA
CITTADINANZA DIGITALE : INFORMATION LITERACY: SAPERSI INFORMARE E PROTEGGERE I DATI PERSONALI
ARGOMENTO
ORE
MATERIA/E
VERIFICHE
CONTINUAZIONE AGENDA 2030 - OBIETTIVO 10
RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE ALL’INTERNO E FRA I PAESI :
UN CASO DI MIGRAZIONE NELLA STORIA :
Continuazione “La storia della St. Louis ” e presentazione del progetto in Aula Magna per le classi Seconde nell’ambito delle iniziative di Istituto “Il giorno della memoria”-
4
Italiano Storia
Presentazione del progetto alle classi Seconde in Aula Magna.
AGENDA 2030:
OBIETTIVO 1: SCONFIGGERE LA POVERTA’
ARGOMENTO: Obiettivo "Sconfiggere la povertà":
- "Povertà assoluta"
- "Povertà relativa"
- "Povertà fluttuante"
- La tesi di Sen: il benessere non dipende solo dal reddito.
- L'importanza dell'istruzione nella lotta contro la povertà.
- Il fenomeno preoccupante dei NEET: quei giovani che non studiano e non lavorano.
OBIETTIVO 2: SCONFIGGERE LA FAME
Azione contro la fame: la fame nel mondo.
8
Filosofia - Sc. Motorie
Prova semistrutturata
OBIETTIVO 10 : RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE
Il femmicidio
3
Scienze Umane
Ricerche discussioni e relazioni finali
OBIETTIVO 11:
CITTA’ E COMUNITA’ SOSTENIBILI
I marmi del Partenone
2
Storia dell’Arte
Dibattito
COSTITUZIONE: art. 15 TUTELA DELLA RISERVATEZZA
CITTADINANZA DIGITALE
La storia di internet e il suo utilizzo consapevole . Lettura, commento di "The Game" - A. Baricco.
La protezione dei dati personali: mini corso sulla privacy della prof.ssa Faenza – Youtube.
7
Diritto – Economia politica
Presentazione di gruppo prodotto multimediale
Verifica scritta
TOTALE ORE PENTAMESTRE
24
Attività e testi:
ATTIVITA'
Ascolto e commento di podcast.
Attività e didattica laboratoriale per la realizzazione di lavori multimediali con Canva for Education e Padlet.
Brainstorming (Mentimeter).
Cooperative learning.
Flipped classroom e jigsaw.
Lavori di gruppo.
Lezioni partecipate ed interattive.
Lettura e commento di articoli di giornale.
Uso della Lim.
Video Hub Scuola Mondadori e Rizzoli Education.
TESTI
"The game" di Alessandro Baricco.
Video "Capire la privacy" della prof.ssa Francesca Faenza.
Costituzione italiana.
Dichiarazione universale dei diritti umani.
Convenzione di Ginevra del 1951.
Siti internet istituzionali.
Articoli di giornale.
Podcasts.
Padlet con materiale autoprodotto dalla docente Annamaria Giurgola.
Milano, ______________________________
________________________________________
________________________________________
Data ultima modifica:
Lunedì, 3 Giugno, 2024 - 12:04
Docente:
giurgola.annamaria