UNITA’ 3 – DOMANDA E OFFERTA
1) La funzione di domanda
2) L’elasticità della domanda
3) la legge dell’offerta
4) L’equilibrio di mercato e il prezzo di equilibrio.
UNITA’ 4 – LE FORME DI MERCATO
1) Perché esistono diverse forme di mercato
2) La concorrenza perfetta
3) Il monopolio
4) La concorrenza imperfetta
5) L’oligopolio.
UNITA’ 5 – IL DIRITTO E L’IMPRENDITORE
1) Le principali tipologie d’impresa e gli organi aziendali: pag. 468 e pag. 472.
2) L’imprenditore
3) L’imprenditore agricolo
4) L’imprenditore commerciale
5) Il piccolo imprenditore
6) L’impresa familiare
7) L’azienda e i segni distintivi
8) L’ impresa e il rischio economico
9) Le imprese sociali: pagg. 478 e 479
10) Le eco imprese: pagg. 232 e 233
11) L’impresa etica: pag. pagg. 254 e 255.
UNITA’ 6 – LA COSTITUZIONE E LE CARATTERISTICHE DELLE SOCIETA’
1) Il contratto di società
2) Le società di persone
3) Le società di capitali: le s.p.a.
4) Le società di capitali: le s.r.l.
5) La responsabilità sociale d’impresa: pag. 250 e pag. 475.
EDUCAZIONE CIVICA
AGENDA 2030 - OBIETTIVI 10 - 11
- RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE ALL’INTERNO E FRA I PAESI
- CITTÀ E INSEDIAMENTI UMANI INCLUSIVI E SOSTENIBILI
LE MIGRAZIONI: la cultura dell’accoglienza: philoxenia.
“Integrazione sociale, sicurezza e immigrazione: una sfida per il Paese” di Anna Righi Bellotti, Claudia Selmi, Zanichelli editore 2020.
Lettura “Filomene e Bauci” - VIII libri Metamorfosi di Ovidio
Art. 10 Cost.it, Dichiarazione dei diritti dell'uomo e Convenzione di Ginevra 1951, brano di Franzoso "Viva la Costituzione" sui profughi e il diritto di asilo dei profughi e i migranti.
ISPI - Il mondo in classe: Israele - Hamas: capire il conflitto . Incontro in streaming con analisti dell'ISPI.
COSTITUZIONE: art. 15 TUTELA DELLA RISERVATEZZA
CITTADINANZA DIGITALE
La storia di internet e il suo utilizzo consapevole. Lettura, commento di "The Game" - A. Baricco.
Presentazione di gruppo con prodotto multimediale.
La protezione dei dati personali: mini corso sulla privacy prof.ssa Faenza – Youtube.