Contenuti:
Si sono trattati gli argomenti delle unità dalla 1 alla 7 di Performer B1 – vol. 2 – Spiazzi/Tavella/Layton – Zanichelli.
Present perfect continuous
Present perfect simple vs present perfect continuous
Duration form (con for e since)
Used to
Zero, first, second conditionals
Futuro in subordinate temporali e concessive
Verbi modali
Past perfect
Wish
Passive form
Attività e testi:
L’ultima attività del pentamestre è stata la presentazione alla classe di un dialogo – tratto da un film a scelta – che è stato rielaborato e arricchito con le strutture grammaticali studiate durante l’anno scolastico, in un lavoro di gruppo svolto in classe – sia durante il periodo di “potenziamento” che nel mese di maggio.
Le lezioni sono state frontali e interattive con approccio comunicativo per implementare il più possibile il vocabolario attivo, la comprensione orale e lo speaking; ci si è dedicati all'esecuzione di esercizi orali e scritti dal libro di testo per lo sviluppo di tutte le abilità; si sono svolti esercizi di grammatica e traduzione per consolidare quanto appreso e attività di reading comprehension e listening comprehension.
Libro di testo adottato: Performer B1 – vol. 2 – Spiazzi/Tavella/Layton – Zanichelli (sia cartaceo sia in versione digitale); materiale multimediale (audio, video, film, documentari, CD); materiale vario fornito dalla docente a seconda delle necessità.
Valutazione:
Le verifiche sia scritte che orali sono state periodiche e programmate e hanno riguardato gli argomenti trattati e la tipologia di attività svolte in classe; sono state relative alla valutazione di singole o più abilità (grammar, vocabulary, reading, listening, writing, cultura e civiltà), con esercizi di diversa tipologia.
Sono state valutate per l’orale le presentazioni preparate dai singoli o in gruppo su argomenti assegnati e gli interventi e le interazioni di coppia/gruppo durante le ore di lezione.