LA TEMPERATURA E IL CALORE
Definizione di temperatura, il termometro, la scala Kelvin. Equilibrio termico e principio zero della termodinamica. Cenni sulla dilatazione lineare e volumica. Definizione di calore.
ONDE E LUCE
Definizione di onda, onde longitudinali e trasversali. Lunghezza d’onda, periodo, frequenza e ampiezza dell’onda. Onde sferiche e onde piane, il fronte d’onda.
Propagazione rettilinea della luce, ombra e penombra. Velocità della luce nel vuoto. Riflessione e rifrazione, indice di rifrazione, riflessione totale.
Interferenze delle onde, esperimento di Young.
LE CARICHE ELETTRICHE
L’elettrizzazione per strofinio.
I conduttori e gli isolanti.
La carica elettrica: unità di misura della carica elettrica
La legge di Coulomb, il principio di sovrapposizione ed il confronto tra la forza di Coulomb e la forza gravitazionale.
La forza di Coulomb nella materia.
L’elettrizzazione per induzione.
La polarizzazione.
IL CAMPO ELETTRICO
Il vettore campo elettrico e le linnee di campo.
Il campo elettrico generato da una carica puntiforme e il campo elettrico generato da più cariche puntiformi.
IL POTENZIALE ELETTRICO
L’energia potenziale elettrica di due cariche puntiformi e il caso di più cariche puntiformi.
Il potenziale elettrico e la differenza di potenziale. Superfici equipotenziali. Fenomeni di elettrostatica.
Il condensatore a facce piane e parallele, la capacità di un condensatore, la capacità di un condensatore a facce piane e parallele.
LA CORRENTE ELETTRICA
Definizione di corrente elettrica e intensità di corrente elettrica; il verso della corrente.
I generatori di tensione (cenni). La resistenza, le leggi di Ohm. Collegamenti in serie e in parallelo di condensatori e resistenze.
IL CAMPO MAGNETICO
Fenomeni magnetici elementari. Le forze tra i poli magnetici.
Il campo magnetico terrestre.
La direzione e il verso del campo magnetico. Le linee del campo magnetico.
Gli esperimenti di Oersted, Faraday e Ampère.
Intensità del campo magnetico, forza magnetica su un filo percorso da corrente elettrica.
Campo magnetico generato da una spira.
Campo magnetico generato dalle cariche in moto e forza di Lorentz. Interpretazione microscopica del campo magnetico.
Induzione elettromagnetica (cenni).
Definizione di onda elettromagnetica e spettro elettromagnetico.