Modulo di raccordo con il programma dell’ anno precedente: IL RISORGIMENTO
Il Risorgimento italiano e le Guerre d'indipendenza
La nascita della nazione
Roma capitale
Ideologie politiche del Risorgimento
IL CICLO ESPANSIVO DELL’ECONOMIA OCCIDENTALE
La seconda rivoluzione industriale
Crescita demografica e urbanesimo
Il capitale monopolistico
L’età del consumi
L’imperialismo e la nuova geografia dello sviluppo
La grande depressione 1873-1896. Trust, monopoli, banche miste
Lettura. Eric Hobsbawn L’imperialismo come politica economia e sociale ( pag. 30)
L’ETA’ D’ORO DELLO STATO NAZIONE
Dal liberalismo alla democrazia
Verso il sufffragio universale
La questione sociale e i partiti di massa
Nazionalismo e razzismo ( si veda anche il programma di Ed.civica) Lettura R.Kypling Il fardello dell'uomo bianco
LA GRANDE GUERRA
Il mondo nella guerra generale europea
I fronti di guerra
L’Italia in guerra
La guerra totale
1917: guerra e rivoluzione
La fine del conflitto
LA CRISI DELLO STATO LIBERALE IN ITALIA
II progetto politico di Mussolini e i Fasci di combattimento
L’ Ordine nuovo e l’impresa di Fiume
Il colpo di Stato mussoliniano
LABORATORI TOTALITARI
La costruzione della dittatura fascista in Italia
Il delitto Matteotti e l'opposione al Fascismo
Corporativismo, leggi fascistissime e la politica economica
Politica e ideologia del Fascismo
ANNI TRENTA: L’ EPOCA DEL DISORDINE MONDIALE
Il crollo di Wall Street e la Grande Depressione
Il New Deal e la ripresa americana
L’ascesa del Nazismo in Germania
L’antisemitismo e la politica razziale
Il totalitarismo nazista
Lettura. John Maynard Keynes La grande crisi del 1930 Analisi della crisi ( pagg. 218-219)
Lettura. Adolf Hitler L’ideologia nazista: lo stato a difesa della razza ( pag. 220)
ANNI TRENTA: L’AVANZATA DEL FASCISMO
L’economia italiana nella crisi
Razzismo e imperialismo nell’ Italia fascista
L’Europa verso un nuovo conflitto generale
IL MONDO IN GUERRA: LA SECONDA GUERRA MONDIALE
L’espansione nazista in Europa
Il mondo in conflitto: Usa e Giappone in guerra
Il crollo del Fascismo. La Resistenza
La fine della Guerra
IL NUOVO ORDINE MONDIALE ( dopo il 15 maggio)
Le basi della ricostruzione
La guerra fredda
La nascita dell’ Italia repubblicana
Lettura Federico Romero Il muro di Berlino ( pagg. 318-319)