STATISTICA DESCRITTIVA: carattere, modalità, frequenze, indici di posizione centrale (media aritmetica, media pesata, media quadratica, media geometrica, moda, mediana), indici di variabilità (campo di variazione, scarto medio semplice, deviazione standard, coefficiente di variazione), tassi demografici specifici e generici, indici dei prezzi al consumo (base fissa, base mobile), indice medio dei prezzi. Esercizi
PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI: intervalli e loro rappresentazione, classificazione delle funzioni, dominio di funzione (funzioni polinomiali, fratte, irrazionali, logaritmiche ed esponenziali), zeri di funzione e ordinata all’origine, studio del segno. Immagine e contro immagine. Codominio di una funzione, funzioni pari e dispari, funzioni composte, funzioni periodiche, funzioni crescenti e decrescenti, massimo e minimo di una funzione, funzione inversa, esercizi.
LIMITI: Introduzione al concetto di limite, limite destro e sinistro, intorno circolare di un punto, intorno destro e sinistro, punto interno, punto di accumulazione, definizione di limite finito per X che tende a valore infinito, limite infinito per X che tende a valore infinito, limite infinito per X che tende a valore finito, limite infinito per X che tende a valore infinito, verifica di un limite, cenni teoremi sui limiti e calcolo di limiti elementari.