ARGOMENTO
|
ORE
|
PERIODO
|
MATERIA/E
|
VERIFICHE
|
AGENDA 2030: OBIETTIVO 17 PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI COSTITUZIONE: LE ISTITUZIONI SOVRANAZIONALI E INTERNAZIONALI.
L’ordinamento internazionale e la tutela dei diritti: l’ONU e la Dichiarazione universale dei diritti umani.
|
2
|
Pentamestre
|
Diritto
|
Elaborato scritto
|
Unione Europea e i diritti umani.
|
4
|
Pentamestre
|
Matematica - Diritto
|
Lavori di gruppo presentazione in powerpoint.
|
L' abolition de l'esclavage et la décolonisation.
|
5
|
Pentamestre
|
Francese
|
Elaborato
|
COSTITUZIONE
PRINCIPI FONDAMENTALI
I principi fondamentali con particolare riferimento alla democrazia, all’eguaglianza, alla tutela della cultura, della ricerca e dell’ambiente e all’internazionalismo: artt. 1 - 12 Cost. it.
|
2
|
Pentamestre
|
Diritto
|
Colloquio orale
|
Uguaglianza di genere
Obiettivo 5 Agenda 2030.
Le donne nell’Arte: approfondimento monografico su otto artiste del Novecento.
Femminicidi in Italia: lettura e commento del testo di S. Dandini “Ferite a morte”.
|
3
3
|
Trimestre
Pentamestre
Pentamestre
|
Storia dell’Arte
Italiano
|
Prodotto digitale
Dibattito in classe
|
PARTE I DELLA COST. IT: DIRITTI E DOVERI DEL CITTADINO
Diritti umani come rispetto della dignità umana
Rispetto della dignità umana come fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo PREAMBOLO DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI (ONU, 1948).
|
2
|
Trimestre
|
Scienze Umane
|
Dibattito in classe
|
Rapporti civili: da art. 13 ad art. 18, artt. 21, 23, 24 e 27 Cost. it.
|
2
|
Pentamestre
|
Diritto
|
Colloquio orale
|
Rapporti etico – sociali: la famiglia: l’influenza della contestazione sulla società degli anni ‘70 e la conquista dei diritti civili: i referendum e le leggi sul divorzio e sull’aborto; il nuovo diritto di famiglia.
Rapporti economici: il diritto al lavoro: il ‘68 e l’Autunno caldo dei lavoratori e lo Statuto dei lavoratori ed oggi il salario minimo.
|
7
|
Pentamestre
|
Storia
|
Lavoro di gruppo anche multimediale
|
L’età dei Totalitarismi
Opprimere, Segregare, sterminare. Dal disprezzo per la dignità umana alla prospettiva inclusiva.
Viaggio di istruzione a Berlino e visita guidata al Museo della STASI.
Visione film Le vite degli altri (Das Leben der Anderen, Germania, 2006) di Florian Henckel von Donnersmarck.
|
4
|
Pentamestre
|
Scienze Umane e, trasversalmente, tutte le discipline coinvolte.
|
Visione film, dibattito in classe e riflessione guidata (scritta)
|
Devianza, Detenzione e Pena.
Le istituzioni totali. L'esperienza alla Casa di reclusione di Bollate (visita guidata). Tra recupero dell’identità del recluso e decarcerizzazione.
|
5
|
Pentamestre
|
Scienze Umane, e, trasversalmente, tutte le discipline coinvolte.
|
Restituzione in classe dell’esperienza
|
Educazione alla salute
Incontri informativi di sensibilizzazione alla donazione di sangue con AVIS e giornata di donazione sangue (volontaria) presso il nostro istituto sotto stretto controllo medico con autoemoteca AVIS in loco.
|
2
|
Pentamestre
|
Tutte le discipline trasversalmente coinvolte.
|
Partecipazione all’evento
|
TOTALE ORE PENTAMESTRE
|
44
|
|
|
|