LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Accrescere la capacità di modellizzazione dei fenomeni fisici attraverso modelli ed ipotesi semplificative con l'uso di una adeguata matematica. Perfezionare il linguaggio scientifico relativo alla fisica. Conoscenza di base di alcuni fenomeni classici e delle leggi che li governano
Saper formalizzare e risolvere problemi fisici relativi alla dinamica e alla termodinamica. Apprendere le leggi di base che regolano i fenomeni di cui al punto F
Si riprendono argomenti, presenti nella programmazione prevista per il terzo anno, non trattati durante l’anno precedente per mancanza di tempo. Pertanto sarà necessario eliminare parti non essenziali del programma previsto per il quarto anno.
Lezione frontale partecipata
Correzione esercizi e risoluzione di dubbi e problemi Esperienze in laboratorio nei limiti della disponibilità
I supporti utilizzati saranno: il libro di testo, supporti informatici come video di situazioni sperimentali, Laboratorio.
Libro di testo : U. Amaldi, Le traiettorie della fisica.azzurro - Meccanica, Termodinamica, Onde, ZANICHELLI
Verranno effettuate verifiche perferibilmente scritte, almeno 2 nel trimestre (se possibile per lo scarso tempo) e almeno 3 nel pentamestre.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
CINEMATICA
Il moto circolare uniforme
DINAMICA
I principi della dinamica.
I sistemi di riferimento inerziali.
La legge di gravitazione universale. Le leggi di Keplero.
Definizione di lavoro e la sua unita di misura.
Definizione di potenza e la sua unita di misura.
Legame tra lavoro ed energia.
L’energia potenziale e l’energia cinetica.
Il principio di conservazione dell’energia meccanica.
TERMOLOGIA
Definizione di temperatura.
Il termometro e le scale termometriche. La dilatazione termica dei corpi. Il calore come energia interna di un corpo. Il calore specifico.
LEGGI DEI GAS IDEALI
Le leggi di Gay-Lussac.
La legge di Boyle.
Equazione di stato del gas perfetto.
TERMODINAMICA
Primo principio della termodinamica
Cenni al Secondo Principio