N.B. Il modulo, compilato in ogni parte e firmato, puó essere anche inviato in scansione PDF via mail al seguente indirizzo:
I candidati con DSA o DVA dovranno allegare al modulo di partecipazione alle prove di ammissione la documentazione diagnostica per la predisposizione delle misure compensative adeguate.
La prova scritta di ammissione alla classe prima del Liceo Musicale per l'anno scolastico 2023/2024 avrà luogo il giorno 1° febbraio 2023 alle ore 14.30, con appello a partire dalle ore 14,15.
Potranno partecipare alla prova solo gli studenti che avranno effettuato l'iscrizione al Liceo Musicale Carlo Tenca tramite la procedura telematica del Ministero e avranno inviato alla scuola il modulo di partecipazione alle prove entro i termini indicati.
I candidati si presenteranno in sede a partire dalle ore 14.15 per l'identificazione, muniti del seguente materiale:
- documento di identità del candidato (con fotografia) o, in mancanza del documento personale, del genitore presente;
- matita, gomma e penna per la compilazione del test.
Gli studenti sprovvisti del documento di identità (proprio o del genitore) non potranno essere ammessi alla prova.
Sarà consentito l’ingresso nei locali solo ai candidati. I genitori o gli accompagnatori lasceranno i candidati nell’atrio della scuola, dove potranno attenderli alla fine della prova.
Le prove orali e le prove pratiche di strumento si svolgeranno a partire dal giorno 2 febbraio 2023, in base a un calendario che verrà pubblicato, a iscrizioni concluse, dopo il 30 gennaio 2023.
N. B. Il giorno della prova esecutiva tutti i candidati dovranno portare con sé il modulo con il programma di strumento (scaricabile dalla sezione Liceo Musicale/Prove di ammissione del sito, insieme ai programmi) debitamente compilato e firmato. I candidati che eseguiranno brani con accompagnamento pianistico dovranno presentarsi con il pianista accompagnatore o con la base musicale registrata, salvata su chiavetta USB in formato audio mp3.