Il progetto si concepisce come una continuazione del Laboratorio '900 presentato lo scorso a.s. Nella fase conclusiva degli studi liceali matura negli studenti la necessità di indagare il mondo circostante e di dotarsi di strumenti di comprensione della storia e della cultura del presente, spesso sacrificate nell'ordinaria programmazione didattica. La conoscenza degli avvenimenti e dei fenomeni sociali e culturali della storia contemporanea attraverso il cinema n un'ottica laboratoriale o di analisi di casi strutturati, per suscitare lo scambio di idee e il confronto, possono costituire un valido aiuto per l'esercizio dei diritti di cittadinanza.
Obiettivi:
Approfondire la conoscenza della storia contemporanea
Utilizzare gli strumenti di indagine delle diverse discipline
Inserire l'esperienza storica locale e nazionale in un più ampio contesto europeo e globale.
Maggiore consapevolezza dei processi storici e culturali che influiscono sulla propria esperienza personale e sociale
Destinatari:
Studenti del triennio di tutti gli indirizzi, in particolare le quinte
Risultati:
Acquisire la consapevolezza della identità propria e degli Altri
Mettere in relazione il presente con la storia passata
Riconoscere la complessità degli eventi scomponendone i vari aspetti