Scrivi qui un breve riassunto del progetto
Nell'alveo della rinnovata progettualità dell'istituto tesa a favorire il successo formativo dei nostri studenti la scuola vuole offrire alle classi del biennio la possibilità di acquisire stategie metacognitive per la costruzione di un metodo di studio più adeguato al proprio stile di apprendimento e quindi più efficace. L'associazione promotrice del percorso proposto svilupperà il progetto su 5 aree fondamentali :
- lettura
- comprensione
- ricordo e memorizzazione
- gestione delle emozioni
- organizzazione del tempo
Il seminario è svolto secondo una modalità laboratoriale.
Gli studenti vengono accompagnati nell’apprendimento delle tecniche attraverso l’utilizzo di esercitazioni, test e verifiche che consentono di monitorare l’effettivo e corretto apprendimento delle tecniche e delle metodologie. Durante tutto il corso del seminario, gli studenti vengono sottoposti ad altre prove e verifiche ed al termine dello stesso viene somministrato un ultimo test sulle abilità metacognitive raggiunte atto a misurare l’effettivo miglioramento ottenuto.
Obiettivi:
il progetto ha la finalità di sviluppare l’abilità di adoperare diverse strategie metacognitive in accordo sia al tipo di materia studiata (diverse materie affrontate con differenti metodologie), ma anche alla propria particolare intelligenza
Destinatari:
Studenti delle classi prime e seconde con DSA e non
Docenti interessati
Risultati:
Miglioramento del metodo di studio
Acquisizione abilità metacognitive