Attraverso la recitazione lo studente sblocca la sua produzione orale grazie al meccanismo “comprensione-fiducia-espressione linguistica”. Vivendo la lingua in modo attivo e dinamico i ragazzi diventano protagonisti di un’esperienza totale.
I docenti teatrali sono di madrelingua francese o spagnola e l’interazione diretta con loro permette di migliorare le abilità audio-orali.
Lo stage si sviluppa su 5 giorni consecutivi, per 3 ore al giorno, e può essere adattato al livello effettivo di conoscenza della lingua.
Il perdiodo scelto coincider, in linea di massima, con quello degli stage, in modo che gli alunni del biennio possano usufruire di un'esperienza significativa sul ppiano dell'apprendimento linguistico, pur in mancanza dei lroro docenti, impegnati all'estero. Inoltre gli alunni che non potessero partecipare allo stage avrebbero l'opportunità, se lo desiderano, di utilizzare la lingua straniera in un contesto comunicativo e dinamico.
Obiettivi:
potenziamento abiltà audio-orali lingua straniera
favorire la coesione all'interno della classe e la capacità di lavorare in gruppo
contribuire a favorire un processo di maturazione e autoconsapevolezza: conoscenza di se' e delle proprie capacità, contribuire a favorire e la capacità di relazionarsi con gli altri in soggetti con alcune difficoltà sul piano personale
Destinatari:
ALUNNI DI SPAGNOLO E FRANCESE CLASSI PRIME E/O SECONDE LICEO LINGUISTICO più eventualmente alunni del triennio che non hanno la possibilità di partecipare allo stage all'estero
Risultati:
miglioramento delle capacità espressive in lingua straniera –
maggior motivazione allo studio della lingua -
maggior coesione all'interno delle classi
migloramento delle capacità comunicative e di interazione per gli alunni con caratteri particolarmente chiusi e timidi, o con problemi di rapporto con gli altri